SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una perdita d’acqua di Pauline Delabroy-Allard e Camille Jourdy

Camelozampa, 2022 - Difficilmente si trova tanta grazia nel racconto di una nascita, e tanta leggerezza nel descrivere in modo simbolico ma realistico a un tempo il mistero del parto.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 06-05-2022
Una perdita d'acqua

Una perdita d’acqua

  • Autore: Pauline Delabroy-Allard e Camille Jourdy
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Camelozampa
  • Anno di pubblicazione: 2022

L’autrice francese Pauline Delabroy-Allard, l’illustratrice Camille Jourdy, la efficace traduttrice italiana del testo Camilla Diez, la casa editrice Camelozampa sono davvero, tutti insieme, una squadra vincente. Questo libro illustrato, Una perdita d’acqua, è una vera gioia per gli occhi, una delizia per i bambini a cui verrà regalato e letto.

Nino, il piccolo protagonista di pochi anni, a letto non riesce a dormire, perché al buio non trova più la balena di peluche da cui non si distacca mai. Si alza, la casa è silenziosa, col suo pigiama troppo grande arriva in cucina, dove trova suo padre inginocchiato davanti alla lavatrice: c’è stata una perdita d’acqua, il pavimento è bagnato e scivoloso, dice la mamma, che lo esorta a tornare a letto, sotto le coperte, al calduccio.

Nino finalmente si addormenta, ma improvvisamente si trova catapultato nell’oblò della lavatrice che è rimasto aperto, e in mezzo alla schiuma il bambino viene risucchiato dall’acqua. Meno male che ha i suoi occhialetti e sa nuotare, ed eccolo riemergere dall’acqua: un gondoliere lo ripesca, lo fa salire a bordo della sua strana barca, e gli spiega che si trova a Venezia, la città dei cento canali, dove si cammina a piedi, oppure in barca. Toni, il simpatico gondoliere che parla in dialetto veneziano, lo aiuta a capire cosa gli è successo: oggi è il giorno della grande Regata storica, e Toni e i suoi compagni gareggiano. Non vinceranno, ma sono ugualmente felici, e si scolano parecchi “cicchetti”. Nino si è divertito un mondo, e quando finalmente si sveglia, ansioso di raccontare il suo bellissimo viaggio a Venezia… Non trova i suoi genitori, ma solo la nonna, che gli spiega il mistero: alla mamma si erano rotte le acque, ed era andata in ospedale dove era nato il suo fratellino.

Difficilmente ho trovato tanta grazia nel racconto di una nascita, e tanta leggerezza nel descrivere in modo simbolico ma realistico a un tempo il mistero del parto. Le illustrazioni in questo albo di grande formato sono magiche: dalla cameretta buia nel suo caotico disordine, al papà che asciuga la perdita d’acqua, dall’immergersi nell’acqua profonda circondato da coralli, pesci, meduse, polipi, sirenette e l’immancabile balena, ecco Nino giungere nel suo bellissimo sogno a Venezia. Le tavole che sono dedicate alla città lagunare sono ricchissime di dettagli, il Ponte dei Sospiri, il Canal Grande, i caffè all’aperto, gondole e vaporetti, e la magnifica sfilata della Regata Storica, con i costumi d’epoca, i vessilli, i suonatori, i gondolieri con le loro maglie rigate.

Il fratellino ha un nome simbolico, si chiama Marino, è nato la prima domenica di settembre. Per Nino il sogno più bello si è trasformato in una bellissima realtà familiare, che lui assocerà sempre all’acqua, una perdita che è diventata un bellissimo duplice regalo. Colori tenui, tratto leggero nelle illustrazioni, e delicato anche il linguaggio reso con maestria da Camilla Diez.

Una perdita d'acqua

Amazon.it: 16,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una perdita d’acqua

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002