SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il boia e la contessa di Daniele La Corte

Fusta edizioni, 2022 - Un romanzo storico frutto di perigliose ricerche, scritto con una prosa fluida e accattivante, il libro ha al suo centro la figura di una donna complessa: Silvia Ceraino.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 13-01-2023
Il boia e la contessa

Il boia e la contessa

  • Autore: Daniele La Corte
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Daniele La Corte torna sulla scena letteraria con un nuovo romanzo storico, intitolato Il boia e la contessa, pubblicato da Fusta edizioni nel 2022.
Un romanzo che colpisce e intrattiene piacevolmente il pubblico tramite una scrittura fluida e perspicace, e una ricerca storica di sottofondo, particolarmente precisa e attenta.

La storia narrata è di grande malia, e si svolge in un periodo assai tragico per la storia della nostra nazione, ovvero tra l’8 settembre 1944 e il 25 aprile 1945.
Al centro del narrato una figura di donna d’eccezione, tale Silvia Ceirano, figlia di un imprenditore cuneese che ha dato origine all’avventura automobilistica in Italia, poi entrata a far parte del gruppo FIAT. Una donna complessa, che si sposa a diciotto anni con Eugenio di Carignano, senza amarlo, solo per ottenere il titolo nobiliare e diventare contessa. Vive in un mondo dorato, fatto di apparenza, di feste e di bei abiti:

Nonostante le proporzioni della tragedia, Silvia Ceirano, contessa di Villafranca-Soissons, continuò a vivere con spavalderia che la caratterizzava da sempre. Del resto, fin da ragazza aveva sempre mostrato doti non comuni di astuzia comportamentale, mescolando con sapiente regia azioni volitive e perentorie con sapienti funambolismi dialettici, pur di ottenere ciò che voleva.

Fino a quando i nazisti cercano di requisire la sua villa per farne una sede tutta loro. Al suo cospetto si presenta il capitano Gerhard Dosse:

Era alto, biondo e aveva gli occhi azzurri. Era un tedesco perfetto, era un nazista perfetto. E a lui fu affidato il potere assoluto.

Ma lei, la contessa, gli tiene testa, e i due ben presto diventano amanti. Così lei continua a vivere la sua normale vita, pur conoscendo la ferocia dell’uomo che le sta accanto.

Nella certezza della brutalità del suo ex amante o quasi, e lui non faceva più nulla per nascondersi dietro una facciata di rispettabilità militare. Il mostro che aveva dentro era libero e comandava.

Fino a che tutto crolla miseramente e anche lei dovrà fare i conti con la dura realtà. Che accadrà? Che ne sarà della bella e spregiudicata, quanto per certi versi, ingenua Silvia?

Un romanzo storico dal netto taglio giornalistico. Frutto di perigliose ricerche, che si stagliano nettamente nella narrazione, scritto con una prosa fluida e accattivante, il libro ha al suo centro la figura di una donna complessa:

Dalle connotazioni variegate, multiformi, che va dunque esaminato con estrema attenzione, e nei cui confronti , giustamente, l’Autore si astiene da ogni “condanna” definitiva.

Silvia si macchia di colpe, indubbiamente gravi, quanto ingenue poiché causate dal suo innamoramento per l’uomo sbagliato:

L’unica colpa, seppur grave, della contessa, era stata la sua leggerezza, il prendere la vita all’insegna della spensieratezza, e di innamorarsi dell’uomo sbagliato. Ma conosceva anche i sentimenti profondi, quelli che erano emersi quando era stato necessario scegliere fra i nazisti e i partigiani.

Una lettura che colpisce e affascina, sia per i personaggi abilmente descritti, sia per il periodo di ambientazione descritto, così lontano, eppure così presente, della storia nazionale del nostro Bel Paese.

Il boia e la contessa

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama il romanzo storico.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il boia e la contessa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002