SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Salone del Libro: a Torino tornano le manifestazioni dal vivo. Portici di Carta e Vita Nova

Il Salone del Libro di Torino torna a maggio 2021. Intanto, rianimano il capoluogo piemontese il festival Portici di Carta (che a ottobre raggiunge la 14esima edizione) e la neonata manifestazione Vita Nova.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 01-10-2020

32

Salone del Libro: a Torino tornano le manifestazioni dal vivo. Portici di Carta e Vita Nova

In seguito al dpcm del 13 ottobre 2020 la manifestazione Portici di Carta prevista per il fine settimana del 17-18 ottobre è stata annullata.

L’edizione del Salone del Libro di Torino prevista per il 2020, come tante altre rassegne culturali in programma negli scorsi mesi, ha subito pesanti smottamenti. Mentre si rinviava a data da destinarsi la fiera fisica, l’attesa è stata colmata da un festival Extra e da una versione estiva e notturna del Salone.

Finalmente le sorti della più importante fiera del libro italiana sembrano essersi stabilizzate. La XXXIII edizione del Salone del Libro di Torino si terrà dal 13 al 17 maggio 2021 e, nel frattempo, riprendono le rassegne culturali a esso collegate.
L’idea del Salone è quella di creare un percorso di avvicinamento alla fiera, diviso attualmente in due tappe: Portici di Carta (ormai caposaldo della vita culturale torinese) e Vita Nova (una manifestazione neonata).
Ecco in cosa consistono le due manifestazioni.

Portici di Carta

Sono 14 anni che Portici di Carta, manifestazione che promuove il libro e la lettura, occupa fisicamente buona parte del capoluogo piemontese. Il fine settimana del 17 e 18 ottobre Portici di Carta tornerà a Torino, con un’edizione dedicata a Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno morto a causa del coronavirus.

Tra poco più di due settimane i portici del centro città si trasformeranno nella libreria più lunga del mondo, ospitando al loro riparo 65 librerie e 65 editori piemontesi, raggruppati in modo omogeneo secondo una suddivisione in 17 tratti tematici.
Alla manifestazione si aggiunge anche la mostra-mercato Libro Ritrovato, in cui 58 stand, per la gioia di collezionisti e cacciatori di prime edizioni, esporranno libri antichi e fuori catalogo.

Portici di Carta è un progetto a cura della Città di Torino, realizzato da Associazione Torino, La Città del Libro e Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte e con la partecipazione dei librai torinesi, coordinati da Rocco Pinto.

Vita Nova

Si tratta di una manifestazione inedita, nuova appunto, che anticipa il tema previsto per la XXXIII edizione del Salone del Libro: Vita Supernova (un tema che rilancia quello dell’edizione 2020, che avrebbe dovuto essere Altre forme di vita).

Vita Nova si svolgerà dal 5 all’8 dicembre 2020, con un programma costituito da oltre 150 incontri diffusi sul territorio cittadino per ragionare sul futuro (anche quello della fiera). Gli eventi vedranno ospiti significativi del mondo della cultura e si articoleranno in lectio magistralis, confronti, tavole rotonde, performance e laboratori.
Tra i nomi già confermati: Alessandro Barbero, Emma Dante, Damiano e Fabio D’Innocenzo, Letizia Battaglia e Serena Vitale.

leggi anche

Festival letterari 2020: ecco il calendario di eventi dei prossimi mesi

Festival letterari 2020: ecco il calendario di eventi dei prossimi mesi
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Salone del Libro: a Torino tornano le manifestazioni dal vivo. Portici di Carta e Vita Nova

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Una poesia dell'800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

Una poesia dell’800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

“Le persiane verdi” di Simenon diventa un audiolibro letto da Tommaso Ragno

“Le persiane verdi” di Simenon diventa un audiolibro letto da Tommaso Ragno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002