SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Frank Sinatra, l’italoamericano di Gildo De Stefano

LoGisma, 2021 - Il racconto della vita di un uomo la cui voce vellutata e inconfondibile ha segnato un’epoca.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 13-07-2021
Frank Sinatra, l'italoamericano

Frank Sinatra, l’italoamericano

  • Autore: Gildo De Stefano
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Cantante più che celebre, ma anche attore, businessman, marito e padre. Nessun aspetto è stato trascurato in questa biografia giunta alla sua terza edizione, curata da Gildo De Stefano, saggista e critico musicale, laureato in Sociologia delle comunicazioni di massa nonché autore di molti libri di narrativa.

E come ogni biografia che si rispetti Frank Sinatra, l’italoamericano (LoGisma, 2021) racconta la storia della vita di Sinatra partendo proprio dalla sua infanzia, abbastanza travagliata. Nato a Hoboken, il 12 dicembre 1915, da genitori di origini italiane, Frank Sinatra non era uno studente esemplare, fu espulso da scuola e per vivere tentò di diversi mestieri come quello di libraio oppure di operaio portuale. Ma sarà proprio un diverbio con il padre a spingerlo a tentare quella che era stata la sua passione fin da ragazzo: cantare e guadagnarsi da vivere con il canto.

Dotato di un notevole talento per la musica, in poco tempo la fama di Frank Sinatra si diffuse nel New Jersey, permettendogli così di fondare nel 1935 la sua prima band, gli Hoboken Four, e cinque anni più tardi di entrare a far parte dell’orchestra di Tommy Dorsey. Infine, sempre nel 1940, sarebbe nata la sua prima figlia Nancy Sandra Sinatra, diventata anch’essa una cantante.
Parallela alla carriera di cantante, si sviluppò quella di attore hollywoodiano che lo vide prendere parte a film come Due marinai e una ragazza (1945), in cui recitò al fianco di Gene Kelly, o Da qui all’eternità (1953), che gli frutterà un oscar da attore non protagonista.

Una biografia che si muove su tre piani paralleli, dove sono raccontate le vicende dell’uomo, del personaggio e dell’artista, i tre lati di Frank Sinatra che tuttora presentano aspetti misteriosi e spesso controversi. E attraverso questo libro l’autore vuole spiegare come abbia fatto un ragazzo dalle origini italo-americane a raggiungere un successo così vasto, conquistando durante gli anni della guerra il cuore di molte ragazze e subito dopo la fine del conflitto il favore di un pubblico più elegante e raffinato.

Una ricerca tutto campo dove vengono narrati sia i momenti fortunati come quelli più difficili, fu costretto ad accettare ingaggi-capestro, subì una pericolosa emorragia alle corde vocali, affrontò un divorzio, nonché un turbolento rapporto sentimentale con Ava Gardner e ben più tempestoso confronto con l’ufficio delle imposte americano. Infine, l’accusa di avere avuto dei rapporti con la mafia, che in cambio avrebbe favorito la sua ascesa come cantante e attore.

In un capitolo del libro Gildo De Stefano analizza proprio il dossier che l’F.B.I. dedicò a Sinistra, il quale negò sempre qualsiasi rapporto con tale organizzazione e, pur indagato, non venne mai ufficialmente incriminato per reati di tipo mafioso.
Migliori furono i rapporti con il mondo politico statunitense, che lo videro al fianco di presidenti USA come John Fitzgerald Kennedy, con il quale strinse amicizia, Richard Nixon e Ronald Reagan, che lo invitò più volte a esibirsi alla Casa Bianca in occasione delle visite dei Capi di Stato.

Al tempo stesso sono presentati i numerosi successi umani e professionali che The Voice ha riscosso e nel tempo, fermo restando che il periodo più interessante è quello compreso tra gli anni Cinquanta e Sessanta, quando venne creato il Rat Pack, un gruppo di amici famosi uomini di spettacolo. Ne facevano parte Dean Martin, Sammy Davis, Peter Lawford, Joey Bishop e ovviamente Frank Sinatra. Al Rat Pack va il merio di aver contribuito a contrastare la segregazione razziale, evitando di frequentare gli alberghi e casinò del Nevada, che si rifiutavano di servire l’amico e collega Sammy Davis perché nero.

La terza edizione aggiornata dell’opera, arricchita da un inserto fotografico con immagini nuove a colori e in B/N, è completata da una discografia ragionata e una filmografia completa, entrambe curate dallo stesso autore del libro.

Frank Sinatra, l'italoamericano. Nuova ediz.

Amazon.it: 23,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi vuole avere una conoscenza tutto tondo di Frank Sinatra.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Frank Sinatra, l’italoamericano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il trattamento del silenzio
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002