SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Giornata Nazionale del Gatto: 5 libri sugli amici felini da non perdere

Il fascino misterioso dei gatti è stato da sempre fonte di ispirazione per scrittori e poeti. In occasione della Festa Nazionale del Gatto scopriamo 5 libri che hanno come protagonisti i nostri amici felini.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 17-02-2022

15

Giornata Nazionale del Gatto: 5 libri sugli amici felini da non perdere

Il 17 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Gatto, istituita in Italia nel 1990 dopo un referendum tra i lettori di una rivista specializzata, Tuttogatto, dedicata ai cosiddetti “gattari”, gli amanti dei gatti.

Il carattere indipendente e solitario dei gatti ha sempre esercitato un certo fascino anche su scrittori e scrittrici che hanno dedicato ai felini le loro opere. I gatti sono spesso fotografati al fianco di grandi artisti, basti pensare a Ernest Hemingway o alla meravigliosa Elsa Morante, che appaiono nei loro ritratti più intensi circondati da felini.

Lo scrittore americano Charles Bukowski era solito dire:

Più gatti hai, più a lungo vivrai. Se hai cento gatti, vivi dieci volte di più che se ne hai dieci.

E ancora:

Avere una banda di gatti intorno è bello, se ti senti giù, basta guardare i gatti e ti senti meglio, perché loro sanno che tutto è semplicemente com’è.

Amazon

Vedi su Amazon

Le frasi e gli aforismi di Bukowski dedicate ai suoi amati felini sono state raccolte in un’antologia Sui gatti a firma dello scrittore, pubblicata in Italia dalla casa editrice Guanda nel 2016.
Non v’è dubbio, i gatti sono i migliori amici degli scrittori forse perché condividono la stessa indole schiva, sfuggente e fiera di chi è sempre a caccia di una nuova ispirazione o di una nuova preda.
Non è certamente un caso che sia stato proprio lo scrittore francese Charles Perrault, nel Seicento, a regalarci la storia del gatto più celebre della letteratura: il gatto con gli stivali.
Vi è davvero un binomio indissolubile tra gatti e letteratura che prosegue ancora oggi.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

In occasione della Festa nazionale del Gatto ecco quindi una selezione di 5 libri sui gatti che i lettori gattari non possono assolutamente non leggere.

1. Io sono un gatto di Natsume Soseki

Io sono un gatto è un romanzo del 1905, il primo scritto dallo scrittore giapponese Natsume Soseki. Il libro è stato pubblicato per la prima volta in Italia dalla casa editrice Neri Pozza nel 2006.
La particolarità di questo libro è che è tutto narrato dal punto di vista di un gatto.
Il protagonista di queste pagine un gatto dal pelo giallo e grigio, che i suoi simili sbeffeggiano chiamandolo “Senza nome”, analizza l’oscura follia che aleggia in Giappone all’alba del XX secolo. Il piccolo felino vive a casa di un professore che si atteggia a grande studioso e che spesso si chiude nello studio in solitaria. Di tanto in tanto il gatto va a sbirciarlo e puntualmente lo vede dormire. Certo, il luminare a volte non dorme, e allora si cimenta in bizzarre imprese.

Io sono un gatto. Ediz. a colori
Amazon.it: 23,75 € Vedi su Amazon

2. Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura

Se i gatti scomparissero dal mondo è un libro di Genki Kawamura pubblicato da Einaudi nella collana Supercoralli.
Il protagonista di questa storia lavora come postino: consegna ogni giorno migliaia di lettere, ma non ha nessuno con cui comunicare. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell’annuncio di una malattia incurabile.
Che fare nell’ultima settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire... Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti, anche questo propone un patto. Un giorno di più di vita in cambio di qualcosa.
Il Diavolo chiederà di far scomparire dalla faccia della terra proprio loro, i nostri amati gatti.

Il romanzo di Kawamura affronta temi forti come l’atavico duello tra sopravvivere e vivere, o accettare la morte e lasciare che le cose care sopravvivano a noi stessi, perché forse è giusto così, forse è il senso della vita, il disegno nascosto cui dobbiamo adeguarci.

Se i gatti scomparissero dal mondo
Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon

3. La vita emotiva dei gatti di Jeffrey Moussaieff Masson

La vita emotiva dei gatti. Un viaggio nel cuore del felino è un libro di Jeffrey Moussaieff Masson, psicanalista e scrittore statunitense, pubblicato da Il Saggiatore nel 2016.
Il gatto è un dio. Come un dio, prova un senso di inconfondibile distacco nei confronti dell’uomo, che osserva in un silenzio misterioso.
Il gatto è una creatura della notte. Con demoni e spiriti condivide malizie e seduzione, e una crudeltà giocosa che lascia insieme affascinati e turbati. Il gatto è il più antico abitante del nostro immaginario. Altero, solitario, opportunista. Nonostante millenni di convivenza, nessuno di noi può dire di conoscerlo davvero. Ma non Jeffrey Moussaieff Masson, che al comportamento dei gatti e alle loro emozioni dedica questo piccolo libro insostituibile, ricostruendo il complesso universo della vita felina.

La vita emotiva dei gatti. Un viaggio nel cuore del felino
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

4. Il caffè dei gatti di Anna Solyom

Il caffè dei gatti di Anna Solyom è un libro pubblicato da Giunti nel 2020 e reca come sottotitolo: Non ti servono sette vite, se puoi essere felice in questa.
La giovane Nagore, alla soglia dei quarant’anni rientra a Barcellona, dopo aver trascorso dieci anni a Londra lavorando col suo compagno in una galleria d’arte, si ritrova improvvisamente single e senza il becco di un quattrino. Poco prima di perdere anche il suo appartamento, gli viene offerto un lavoro del tutto inusuale: cameriera al Neko Café, il nuovo caffè dei gatti. C’è un unico problema: Nagore è affetta da “ailurofobia”, la paura dei gatti, ma la sua situazione finanziaria è così pessima che non può permettersi di rifiutare. Nagore quindi si appresta ad affrontare le sue paure e il suo mese di prova al caffè, tra cappuccini con i baffi, ciotole da riempire e affascinanti clienti dai capelli corvini. E se invece quei felini tanto belli quanto scontrosi nascondessero una grande saggezza?

Il caffè dei gatti. Non ti servono 7 vite, puoi essere felice in questa!
Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon

5. Il gatto che aggiustava i cuori di Rachel Wells

Con 100.000 copie vendute in un mese Il gatto che aggiustava i cuori (Garzanti, 2020) è salito in vetta alle classifiche inglesi. Adorato dai librai indipendenti, questo libro ha innescato tra i lettori un inarrestabile passaparola.
La storia racconta del gatto Alfie che adora passare le sue giornate sonnecchiando sul divano davanti al camino. Ma all’improvviso è costretto a lasciare la casa in cui è cresciuto, e si ritrova solo e sperduto per le strade di Londra. Tutto cambia quando arriva in Edgar Road. Alfie capisce subito che solamente lì può sentirsi di nuovo a casa. Solamente lì può trovare una nuova famiglia. Eppure gli abitanti del quartiere non sono pronti ad accoglierlo. Concentrati sui loro problemi, non hanno tempo per occuparsi di lui. Fino a quando scoprono che non è un gatto come gli altri. Ha un dono speciale: è capace di riconoscere i desideri più nascosti.

Il gatto che aggiustava i cuori
Amazon.it: 7,92 € Vedi su Amazon

Su Instagram, abbiamo invece parlato di gatti qui:

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Trovate altri suggerimenti di lettura qui:

leggi anche

World cat day: 5 libri per festeggiare l’amico felino

leggi anche

Amanti degli animali

Conoscevate questi titoli? Quale libro dedicato agli amici felini vi ispira di più? Scrivetecelo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata Nazionale del Gatto: 5 libri sugli amici felini da non perdere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Garzanti Giunti Einaudi Neri Pozza Amanti degli animali

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002