SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La leggenda della rosa di Natale di Selma Lagerlöf

Iperborea, 2014 - Questo regala Selma Lagerlöf, storie magiche e delicate a lume di candela ma che narrano di speranze, passioni e quesiti filosofici che ognuno di noi si pone, domande profonde, nelle quali trapela una grande passione narrativa.

Silvia Scapinelli
Silvia Scapinelli Pubblicato il 28-12-2017

6

La leggenda della rosa di Natale

La leggenda della rosa di Natale

  • Autore: Selma Lagerlöf
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2014

Le corse sfrenate agli ultimi acquisti di Natale sono finalmente terminate e come per incanto ci ritroviamo un po’ soli con noi stessi, illuminati dalle luci intermittenti dell’albero di Natale o dal calore del caminetto. È giunto il momento per respirare la magia delle favole del Nord, quelle che ci portano nelle terre di Santa Claus. Apriamo il libro “La leggenda della rosa di Natale” di Selma Lagerlöf e ci ritroviamo nelle foreste innevate della Svezia dalle leggendarie fiabe, in fantastici giardini d’inverno dove il verde e il rosso contrastano con il riverbero argenteo della neve.
La stessa scrittrice ritiene che:

“Non c’è nulla di più bello che starsene là sdraiati con un bel libro avuto in regalo, un libro nuovo che non si è ancora mai visto e che nessun altro in casa conosce, e sapere che si può leggere pagina dopo pagina finché si resta svegli”.

Questo regala Selma Lagerlöf, storie magiche e delicate a lume di candela ma che narrano di speranze, passioni e quesiti filosofici che ognuno di noi si pone. Non bisogna quindi farsi ingannare dalle parole semplici e essenziali e dalla fantasia dei racconti poiché le domande morali sono grandi e profonde e trapela tra le righe la passione narrativa della scrittrice.

Nel primo racconto, La leggenda della rosa di Natale, che dà il titolo alla raccolta, la moglie di un brigante della foresta condivide con l’abate Hans il miracolo della natura che il giorno di Natale si trasforma per celebrare la nascita di Gesù:

“L’abate Hans giunse le mani e cadde in ginocchio, il viso trasfigurato in beatitudine. Mai si era aspettato che gli fosse concesso di godere le gioie celesti in questa vita e di sentire gli angeli intonare i canti natalizi”.

Il violinista Lars che in gioventù fu vanitoso e arrogante, in una sola notte, grazie alla redenzione dal suo atteggiamento e alla riflessione sul suo comportamento, sfiderà a suon di musica lo spirito dell’acqua e si trasformerà:

“Quando vedo un ruscello come questo nella foresta mi viene in mente la mia vita. Ho dovuto farmi strada con al sua stessa testardaggine tra tutti gli ostacoli che si sono messi di traverso”.

E molte altre fiabe e leggende si susseguono in questo piccola e raffinata raccolta di racconti: la ragazza che perde per mare il suo amore e riuscirà a farlo rivivere nei sogni, lo scrigno nascosto di Maria Teresa, L’Imperatore Gustavo che, fiducioso nel suo popolo, non cederà alla tentazione della miniera d’argento, la vecchietta Agneta, e altri curiosi personaggi che si avvicendano.

“La leggenda della rosa di Natale” è un libro pensato per gli adulti ma dubito che anche i ragazzi non apprezzerebbero narrazioni dall’aura magica ma con la capacità di farci immedesimare nel vedere la realtà con altri occhi e scoprire valori profondi. Fiabe che ci insegnano ma non ci accusano che ci suggeriscono una indulgenza spontanea verso il prossimo, grazie alla sapiente capacità narrativa di Selma Lagerlöf che nel 1909 fu la prima donna a vincere il Nobel per la letteratura.

La leggenda della rosa di Natale

Amazon.it: 15,19 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La leggenda della rosa di Natale

  • Altri libri di Selma Lagerlöf
  • News su Selma Lagerlöf
Il libro di Natale
Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson
Il carretto fantasma
L'imperatore di Portugallia
Selma Lagerlöf, la scrittrice premio Nobel che ha raccontato il Natale

Selma Lagerlöf, la scrittrice premio Nobel che ha raccontato il Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002