SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La grande fabbrica delle parole di Agnès de Lestrade, Valeria Docampo

Terre di mezzo, 2009 - Questo testo, accompagnato dalle bellissime illustrazioni di Valeria Docampo, è poesia dolcissima che svela come al cuore non servono grandi imprese. L’amore è uno sguardo, un sorriso, un bacio. Ancora.

Assunta Martino
Assunta Martino Pubblicato il 08-08-2018

12

La grande fabbrica delle parole

La grande fabbrica delle parole

  • Autore: Agnès de Lestrade, Valeria Docampo
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2009

Se esiste un libro che un cuore innamorato, non può fare a meno di avere, è sicuramente "La grande fabbrica delle parole".
Questo libro ci insegna che le parole sono preziose, e non dobbiamo sprecarle!
Esiste un villaggio in cui le parole non si possono utilizzare liberamente, c’è una grande fabbrica che le produce, e per pronunciarle, per farle proprie, bisogna prima comprarle.

Ma le parole sono costose. Non tutte. Ci sono parole più importanti di altre e allora sono più costose. Solo chi possiede molti soldi può pronunciarne tante.
Philèas abita in questo paese e non è molto ricco, gli è capitato di trovarne alcune, e le conserva per usarle in un momento speciale. Philèas non può sprecarle, sa quanto valgono le parole!

Eppure vorrebbe poter disporre di frasi intere per poter dire a Cybelle, la sua amata, quanto c’è di più bello, vorrebbe poterle confessare il suo amore, sarebbe facile, con le parole giuste.
Ma non ne possiede, al contrario di Oscar, anche lui innamorato di Cybelle, che invece può rivelarle con chiarezza di amarla e di volerla sposare un giorno.

Philèas scopre di poter comunicare con la sua amata, stando in silenzio, e lo fa con gli sguardi, con i sorrisi.
Possiede parole come ciliegia, polvere, seggiola, le ha catturate con il retino perché spesso volteggiano nell’aria, e sceglie di pronunciarle facendole volare verso Cybelle. Lei si avvicina e con dolcezza gli porge un bacio sul naso.

Philèas rimane con un’unica parola, l’ha trovata molto tempo prima, in mezzo a centinaia di carabattole e fichi secchi, qualcuno l’aveva buttata via, ma per lui è una parola speciale, e non c’è momento migliore per utilizzarla: Ancora!

Questo testo, accompagnato dalle bellissime illustrazioni di Valeria Docampo, è poesia dolcissima che svela come al cuore non servono grandi imprese. L’amore è uno sguardo, un sorriso, un bacio. Ancora.

La grande fabbrica delle parole. Ediz. illustrata

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La grande fabbrica delle parole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
L'uomo che portava a spasso i libri
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002