SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Simone chiamato Pietro. Sui passi di un uomo alla sequela di Dio di Mauro Giuseppe Lepori

Marietti, 2004 - Fra Mauro Lepori tenta di dare voce alle angosce e ai dubbi del santo martire, ricordando che le fragilità umane non impediscono la santità, che anzi non rende immuni da esse.

Roba Pubblicato il 26-03-2020

1

Simone chiamato Pietro. Sui passi di un uomo alla sequela di Dio

Simone chiamato Pietro. Sui passi di un uomo alla sequela di Dio

  • Autore: Mauro Giuseppe Lepori
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2004

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Simone chiamato Pietro. Sui passi di un uomo alla sequela di Dio (Marietti, 2004) è la storia di un uomo chiamato ad assumere un ruolo, un’identità nuova: Simone il pescatore è invitato a diventare Pietro, la pietra della nuova Chiesa cristiana. Fra Mauro Lepori, oggi abate generale dell’ordine dei cistercensi, tenta in questo testo di dare voce alla difficile metamorfosi di questo uomo impulsivo, scontroso, istintivo, finanche ombroso chiamato a un compito più grande di lui, mentre si faceva gli affari suoi.

Simone è un uomo semplice, di poca cultura, guidato dal buon senso di chi ha sviluppato il senso pratico di uno cresciuto come pescatore e senza ambizioni diverse. Scelto dal Cristo e inviato a una missione al di là dei confini della sua capacità di comprensione, è in balia di una tempesta interiore che continuamente lo fa dubitare, soprattutto della propria capacità di essere all’altezza di quel compito immane, anche di più degli altri apostoli.

"Ogni volta che si presentava una nuova occasione ricadevano immancabilmente nelle solite reazioni di paura, di dubbio, di preoccupazione; come quella volta che si affannarono perché non avevano comprato il pane, subito dopo che Lui aveva moltiplicato i pani e i pesci per la seconda volta, sfamando parecchie migliaia di persone".

Simone fatica a comprendere qualcosa che gli è completamente nuovo, qualcosa che sfugge al suo buon senso e al suo senso pratico; qualcosa su cui non ha il controllo e che non si risolve con la forza bruta e la tenacia del suo essere grezzo. Eppure è stato destinato a essere la pietra d’angolo di una nuova realtà, a divenire il riferimento della nuova Comunità di fede; una missione che gli è conferita due volte mentre pesca in Galilea: la prima all’inizio della missione del Cristo e la seconda dopo la sua resurrezione. Tanto tempo è stato necessario alla metamorfosi di questo uomo semplice che con le sue fragilità e le sue insicurezze deve diventare Pietro, uomo prima e sempre, e poi anche santo.

Fra Mauro Lepori tenta di dare voce alle angosce, ai dubbi e di umanizzare questo santo martire che è San Pietro, nella storia. Non è facile immaginare cosa gli sia passato per la mente, non è facile immaginare cosa possa aver provato questo galileo due millenni fa. Lo fa riprendendo le sue poche parole riferite dai vangeli. Uno sforzo che propone degli spunti di riflessioni anche al lettore moderno, che ne esce rassicurato: le fragilità umane non impediscono la santità, che non ne rende immuni; possiamo diventare tutti santi, restando umani. E allora cito a sproposito chi ha detto che anche un piccolo passo di un uomo può essere un grande passo per l’Umanità, quella che esce dal cuore.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Simone chiamato Pietro. Sui passi di un uomo alla sequela di Dio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Piccole donne
Ora che eravamo libere
Luce della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002