SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un nuovo papa di Glenn Cooper

Editrice Nord, 2022 - Il prolifico autore americano di bestseller Glenn Cooper scrive un romanzo molto coraggioso, capace di affrontare un tabù che la società attuale, anche la più aperta, stenta ad accogliere e ad accettare. Una storia che farà discutere.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 19-10-2022
Un nuovo papa

Un nuovo papa

  • Autore: Glenn Cooper
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2022

Autore di libri di fantapolitica, storie verosimili, ma certamente amatissime dal pubblico italiano ecco una novità di Glenn Cooper, il prolifico autore americano di bestseller.
L’avevo cominciato a recensire nel 2010, e ora lo incontro a distanza di anni con un romanzo dirompente Un nuovo papa (editrice Nord, 2022, trad. di Elisa Banfi), capace di far sobbalzare molti cattolici conservatori e anche molti lettori che con il tema centrale affrontato dallo scrittore hanno qualche difficoltà - e temo che non saranno pochi.

Cooper immagina che un giovane cardinale inglese, sua eminenza Anthony Budd, vescovo ausiliario di Westminster, uomo bello, sano, sportivo, è un forte nuotatore, sia chiamato a partecipare al Conclave, che dovrà eleggere il nuovo pontefice romano. Budd viene da una famiglia modesta, ha studiato con i suoi soli mezzi, ha subito violenza da suo padre, ha una forte vocazione che sostiene la sua fede, anche se nasconde dentro di sé un segreto drammatico.

Nella prima parte del romanzo il cardinale appare distaccato dal tema della elezione: in conclave si affrontano progressisti e conservatori, e sembra che avrà la meglio il potentissimo cardinale Speranza, inserito nei riti e nei ricatti della Curia, sostenuto dalla parte più retriva del collegio cardinalizio che vede con sospetto il prelato colombiano Moreno, su cui si cerca di costruire un passato di complice di un prete pedofilo per eliminarlo dalla competizione.
Il conclave si protrae a lungo, perché non si riesce a trovare il nome giusto che accontenti le varie correnti presenti nella Chiesa.

Inutile dire che alla fine, del tutto inaspettatamente, verrà eletto proprio il quasi sconosciuto Budd, che anche se sconcertato dichiara di accettare l’elezione.
Prenderà il nome di Innocenzo VIII, secondo papa inglese della storia.
Ma poche ore dopo la fumata bianca, quando il neo eletto ha affrontato una prova di coraggio salvando dalla morte Moreno, rapito dai guerriglieri delle Farcas, ecco giungere in Vaticano un sedicente avvocato, che è a conoscenza del segreto di Tony Budd, e che lo ricatta: in cambio del silenzio vuole cinque milioni di sterline.

Il papa, sconvolto, non accetta di essere ricattato e decide di dichiarare al mondo intero il dramma che vive fin da bambino.

Inutile dire il terremoto mediatico che sconvolge il mondo cattolico e non solo.
Nulla aggiungo alla trama di questo romanzo molto coraggioso, capace di affrontare un tabù che la società attuale, anche la più aperta, stenta ad accogliere e ad accettare. Molte implicazioni teologiche compaiono nel testo, molte risposte al tema durissimo per la violenza che subiscono, lo stesso papa ne è testimone, le persone che nascono con il suo stesso problema.

Lo spunto che il romanzo propone è interessante, come lo sono il celibato, il ruolo delle donne nella Chiesa, l’omosessualità, la condanna della pedofilia, tutti temi al centro di molti dibattiti dolorosi all’interno del mondo cattolico nella comunità mondiale che lo scrittore americano intercetta in modo problematico in molte pagine del libro.
La storia raccontata da Cooper farà discutere, ed è un bene, nell’interesse di chi ha a cuore le sofferenze di chi per troppo tempo le ha dovute tenere nascoste

Un nuovo papa

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un nuovo papa

  • Altri libri di Glenn Cooper
  • News su Glenn Cooper
L'ultimo giorno
La biblioteca dei morti
Il calice della vita
Il libro delle anime
Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

Classifica libri settimanale: Matteo Bussola subito in top ten

Intervista allo scrittore Glenn Cooper, in libreria con “Il tempo del diavolo”

Intervista allo scrittore Glenn Cooper, in libreria con “Il tempo del diavolo”

Il nuovo libro di Glenn Cooper “Dannati” dal 25 settembre in libreria

Il nuovo libro di Glenn Cooper “Dannati” dal 25 settembre in libreria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002