SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Christiane deve morire di Veronica Tomassini

Gaffi, 2014 - Un romanzo che conferma la volontà di Veronica Tomassini di dare voce agli emarginati, a coloro che non hanno futuro, non hanno speranza, ragazzi dell’Est segnati da una vita difficile.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 22-01-2015

13

Christiane deve morire

Christiane deve morire

  • Autore: Veronica Tomassini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Veronica Tomassini è siciliana, ma di origini umbre, giornalista e scrittrice, rivolge il suo sguardo e il suo talento letterario verso le periferie delle città, verso gli outsider e in particolar modo verso gli immigrati dell’Est. Ama i perdenti perché neanche lei ha vinto mai qualcosa, nella vita in generale, ha dichiarato alcuni anni fa in un’intervista al quotidiano La Sicilia.
Il suo primo romanzo è Sangue di cane (Laurana, 2010), seguito da Il polacco Maciej (Feltrinelli, 2012) e da Christiane deve morire (Gaffi editore, 2014).

Christiane deve morire conferma la volontà di Veronica Tomassini di dare voce agli emarginati, a coloro che non hanno futuro, non hanno speranza, ragazzi dell’Est segnati da una vita difficile, che vanno verso la loro autodistruzione. E’ la storia di una donna di trent’anni che vive a Siracusa. Dopo una vita coniugale fatta di piccole cose e reciproche attenzioni, il marito la lascia per un’altra. Senza più certezze sul futuro, si aggrappa al proprio lavoro di cronista per un quotidiano locale.

Incalzata dal direttore, personaggio alla ricerca morbosa dello scoop a ogni costo, Christiane frequenta un campo rom. Conosce così Vera, Zofia, Skender, Ruska… donne e uomini sconfitti da un mondo che ne ha svilita la dignità.

Il romanzo è raccontato in prima persona, la voce narrante, femminile, proviene da un mondo borghese conformista che giudica e odia i rom. Il rom è il diverso per eccellenza e di lui si può e si deve solo narrare la violenza, la sporcizia, la trasgressione ma mai la disperazione e l’umanità. La “signorina Varrani”, ritornata a vivere con la madre nella sua camera da ragazza single, invece, decide di dare retta ai mentecatti, agli straccioni, ai drogati, di quel campo rom e di dargli una voce, di ridargli una vita.

Se la scrittura incisiva e l’ambientazione siracusana sono molto simili al primo romanzo Sangue di cane di cui Christiane deve morire è la naturale continuazione, in questo suo ultimo romanzo la Tomassini crea un’eroina che si trascina un passato “pesante” di amici tossici, di amori persi, di Alfredo, Cetty, e Filippu ‘u pazzu che ritrova più emarginati e oppressi che mai proprio in quel campo rom alla periferia di Siracusa.

Veronica Tomassini racconta la storia in piani narrativi diversi ma intersecanti ci sono i rom, i tossici della periferia, i compagni della valle, il suo passato fatto di ricordi e il suo presente di giornalista. Leggendo Christiane deve morire ci ritorna in mente Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino di Christiane Vera Felscherinow, storia di vita di un’adolescente tedesca tossicodipendente, romanzo che a detta dell’autrice è stata una pietra miliare nella sua scelta di diventare scrittrice.

L’autrice in maniera rivoluzionaria porta il lettore verso un mondo crudele, raccontando un’umanità sommersa ma che esiste e vive dietro l’angolo e noi non possiamo esserne indifferenti o sentirne pietà perché quei derelitti, mentecatti, straccioni, alcolizzati e drogati sono i nostri fratelli e Veronica Tomassini ne interpreta perfettamente gli animi.

Christiane deve morire

Amazon.it: 5,40 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Christiane deve morire

  • Altri libri di Veronica Tomassini
  • News su Veronica Tomassini
Sangue di cane
Veronica Tomassini

Veronica Tomassini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002