SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I mille volti d’Oriente di Aristide Malnati, Virginia Reniero

Giraldi Editore, 2023 - Un interessante e prezioso taccuino sul grande fascino che l’Oriente esercita sulla nostra cultura europea, sulla scoperta del rapporto tra antico e moderno e tra tradizione ed innovazione.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 18-03-2023
I mille volti d'Oriente

I mille volti d’Oriente

  • Autore: Aristide Malnati, Virginia Reniero
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2023

Virginia Reniero, giornalista, autrice e presentatrice televisiva, con Aristide Malnati, famoso egittologo, con I mille volti d’Oriente (Giraldi Editore, 2023) regalano a noi lettori l’emozione di un viaggio alla scoperta di luoghi lontanissimi pur rimanendo a casa, con i loro racconti briosi, ironici, ricchi di aneddoti, un on the road nel Sud-Est Asiatico, affrontati qualche tempo prima dell’insorgere della pandemia.

I due autori si alternano nella scrittura di un diario di bordo raccontando, in prima persona, i paesaggi della sontuosa natura ai loro occhi, dei colori e dei profumi di spezie, della semplicità della gente nella loro quotidianità dalla Thailandia, Cambogia, Indonesia, alle Filippine e Malesia. Sostano nei loro villaggi, entrano nelle loro vite in punta di piedi per descriverci i mille volti dell’Oriente, dal lavoro al culto, non da turisti ma da viaggiatori.

Un’esperienza immersiva, scrive Roberto Di Diotato nella prefazione al libro, nei mille mondi di questo Oriente che sbalordisce ancora oggi per i misteri che nasconde.
Dalle acque torbide del Chao Praya, il guardiano silenzioso della storia millenaria di Bangkok, al sito archeologico di Angkor, in Cambogia, ad attendere l’aurora in assenza di turisti:

è ammaliante, si viene proiettati in un mondo onirico, l’anima rinasce assieme al divenire di un nuovo giorno.

Dalle architetture thai di Bangkok, case piccole con piccoli giardini, lontane anni luci dallo sky line della metropoli che non dorme mai, chiassosa, frenetica, congestionata con i suoi building vetro e cemento.
Dal Floating Market, il mercato galleggiante fatto da un insieme di palafitte di legno con piccole scale d’accesso alle barche sempre in movimento, un esempio di pieno adattamento umano alle condizioni ambientali circostanti, al mercato di Samut Song Khram, il piccolo villaggio nel quale le bancarelle sono poste lungo il binario della ferrovia che vengono ritirate, chiuse ad ombrello, al momento dell’arrivo del lungo treno.

Dalla difficoltà nel muoversi nel traffico della metropoli, per l’umidità intensa e per i 15- 16 milioni di abitanti quasi tutti in perenne movimento, alla forte curiosità di Aristide di visitare la Turtle House, dimora coloniale di Tiziano Terzani, indimenticabile scrittore e inviato, nella quale ha vissuto per alcuni anni: è riparata dal traffico e il suo ufficio è ancora intatto, con la vecchia Olivetti e foto significative alle pareti. E nel complesso sacro di Wat Arun che ha unito Buddismo ed Induismo, con le guglie dei singoli santuari che si elevano al cielo, e i bonzi eleganti ed ieratici nella loro tunica arancione tra maioliche blu e verdi fosforescenti.

Qui ci sono le più antiche scuole di massaggi e medicina con le loro pratiche millenarie, e il messaggio thai per chi arriva qui, è che l’armonia e l’equilibrio sono benefici per la salute del corpo. Al cospetto del grande Buddha sdraiato, tutto d’oro, e al Buddha verde smeraldo, nella posizione del fiore di loto, a protezione del suo popolo.

Oro e smeraldo sono proprietà degli spiriti benigni.

Per poi addentrarsi, senza non poche complicazioni in una foresta fitta alla ricerca del tempio di Lara Croft, dove è visibile il trionfo della natura sull’opera umana, e in quella delle Scimmie di Ubud, tra scimmie che saltano da una liana all’altra e i loro schiamazzi. Dalle risaie terrazzate di Bali alle cascate di Wulang, una sorta di Gran Canyon situato ai tropici.

L’arcipelago di Komodo, con i suoi paesaggi lunari e i suoi terribili lucertoloni, i varani, nel mondo animale spietati cannibali, all’incontro con serpenti velenosissimi nella foresta impenetrabile di Sukau.

Virginia e Aristide, senza mai perdersi d’animo e ricchi di curiosità per tanta bellezza, continueranno in un lungo viaggio nell’entroterra dove i villaggi lungo la via saranno pochi, a bordo del loro van insieme a Gabriele, cameramen e amico tuttofare per il programma “Storia e misteri”, in camere di B&B modestissime con gechi immobili sul soffitto e formiche numerose in fila; con il cibo che serberà soprese, particolarmente a Virginia che confiderà di aver sopportato stoicamente un senso di nausea per settimane, dagli spaghetti di riso al curry verde e radici di curcuma, ai vassoi con bastoncini lecca- lecca di scorpioni, tarantole, serpentelli; dal mare verde della Tigre della Malesia alle barche tipiche per attraversare paesaggi fatati degli atolli vergini di Honda Bay.

Un libro, I mille volti d’Oriente, che non solo affascina ma riunisce in se il viaggio e la scrittura, “l’irresistibile riunion” come amava definirla Bruce Chatwin.
Un interessante e prezioso taccuino sul grande fascino che l’Oriente esercita sulla nostra cultura europea, sulla scoperta del rapporto tra antico e moderno e tra tradizione ed innovazione.
Insieme a Virginia ed Aristide entriamo nelle storie descritte, nei villaggi, nei templi, nella natura incontaminata vivendo suggestive percezioni ed emozioni, in un viaggio che ci donerà curiosità e conoscenza.

I mille volti d'Oriente

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I mille volti d’Oriente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Come d'aria
Gioia mia
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002