SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Fukushima: 5 libri per capire meglio il disastro dell’11 marzo del 2011

Oggi ricorre l'undicesimo anniversario del disastro causato da uno tsunami che si è abbattuto sulla costa giapponese. Ecco i 5 titoli per comprenderne meglio la portata e gli effetti.

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 11-03-2022
Fukushima: 5 libri per capire meglio il disastro dell'11 marzo del 2011

L’11 marzo del 2011 un violentissimo tsunami si abbatté sulle coste del Giappone. Il Paese del Sol Levante vive la sua quotidianità alle prese con i fenomeni, anche violenti, della natura, ma quel giorno la catastrofe fu totale perché a essere coinvolta fu la centrale nucleare di Fukushima. Un evento luttuoso, un disastro naturale e umano che colpì tutto il mondo.

Nella ricorrenza del suo undicesimo anniversario vi consigliamo i 5 libri per capire meglio lo tsunami dell’11 marzo e per rinnovare la memoria sociale di un evento così eccezionale.

1. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina

Caso editoriale del 2020, volume tradotto in tantissimi Paesi al mondo (incluso il Giappone stesso) il terzo romanzo della scrittrice romana oramai trapiantata in Giappone racconta di un telefono installato a Iwate nel Nord-Est del Paese dove chiunque può dialogare con le persone che non ci sono più. Un luogo esistente, questo, che si intreccia con le vicende inventate di Yui e Takeshi che proprio davanti a questa cabina telefonica si sono incontrati e hanno unito le loro vite, dando un senso al dolore che prima di quel momento li aveva sconvolti.

Quel che affidiamo al vento. Ediz. a colori
Amazon.it: 19,00 € Vedi su Amazon

2. Fantasmi dello tsunami di Richard Lloyd Parry

Richard Lloyd Parry, corrispondente a Tokyo per «The Times», viaggia per sei anni nel cuore più estremo del Giappone, indagando sulle ferite lasciate in queste comunità (spesso ancora legate a forme di ritualità arcaica) dall’evento dello tsunami del 2011. L’indagine dell’autore si concentra in particolare sulla tragedia avvenuta nella scuola elementare di una piccola comunità chiamata Okawa, vicina alla foce del fiume Kitakami. Un libro sulle conseguenze, umane non solo, del disastro naturale.

Fantasmi dello tsunami. Nell'antica regione del Tohoku
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

3. The Passenger Giappone

La casa editrice Iperborea ha da un po’ di tempo dedicato una collana, The Passenger appunto, a specifici luoghi del mondo, in volumi che offrono reportage, dati, fotografie e testimonianze utili a scoprire di più di una specifica area geografica. Nell’uscita dedicata al Giappone è incluso un reportage di Richard Lloyd Parry (che torna anche in questo caso) su come sia cambiata la spiritualità e la religione dopo il disastro di Fukushima.

Giappone. The passenger. Per esploratori del mondo
Amazon.it: 18,52 € Vedi su Amazon

4. 1F: Diario di Fukushima di Kazuto Tatsuta

Non si può pensare di trattare della cultura giapponese senza citare i manga. Nella serie l’autore Kazuto Tatsuta, ex impiegato della TEPCO, racconta la sua esperienza di lavoro nei luoghi del disastro provocato dallo tsunami, insieme alle vite di coloro che si sono occupati di mettere in sicurezza la centrale. Un’opera utile a comprendere i risvolti pratici di una situazione d’emergenza. Ideale da leggere per chi ha amato la serie tv Chernobyl.

1F:Diario di Fukushima (Vol. 1)
Vedi su Amazon

5. Masao, l’Eroe di Fukushima di Sergio Rossi

Masao Yoshida, l’ingegnere capo della centrale Fukushima, è l’eroe protagonista di questo volume edito da Einaudi Ragazzi, ma che è leggibile da un pubblico di qualsiasi età. Lui è l’uomo che non ha esitato a ignorare l’ordine del governo e a rischiare la propria vita per evitare una catastrofe nucleare che avrebbe potuto essere molto peggiore di quella di Chernobyl: insieme a una cinquantina di altri tecnici, sfidò i terribili livelli di radiazioni per eseguire gli interventi che evitarono un disastro nucleare di proporzioni catastrofiche.

Masao, l'Eroe di Fukushima
Amazon.it: 8,50 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fukushima: 5 libri per capire meglio il disastro dell’11 marzo del 2011

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002