SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I beati anni del castigo di Fleur Jaeggy

Gli anni del castigo, dell’internato, erano beati perché i loculi erano ancora vuoti, perché la memoria non era ancora infettata di morte, né di pazzia. Ma erano beati anche perché la protagonista ha lasciato qualcosa di sé sulle mura dei collegi in cui è stata: la sua vena di anticonformismo, di libertà.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 18-09-2012

2

I beati anni del castigo

I beati anni del castigo

  • Autore: Fleur Jaeggy
  • Casa editrice: Adelphi

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Certi libri sono ammantati di silenzio, anche se rievocano, come questo, collegi femminili svizzeri, dove il cicaleggio delle ore libere si alterna alle interrogazioni e alle parlate delle insegnanti, l’atmosfera è impregnata di silenzio. Ma è solo assenza di rumori.
Se le parole della protagonista de «I beati anni del castigo» di Fleur Jaeggy, che rievoca dentro di sé l’amore pudico per la compagna Frédérique, non escono dalla sua bocca, non per questo sono prive di forza. E non sono forti per via della trama, che è esilissima, ma in quanto espressione di un passato che, nei loculi della memoria, è ancora ben presente; non è un caso se i tempi verbali viaggiano da qui a là senza decidersi:

La nostra mente è una serie di loculi. I nostri nessuno sono presenti all’appello, creature ingorde, talvolta si ergono come avvoltoi sulle fisionomie di chi abbiamo amato. Una moltitudine di visi abita nei loculi, ricca pastura. Una ragazza tedesca, mentre scrivo, sta disegnando, come in un commissariato di polizia, i suoi connotati. Qual è il suo nome? Il suo nome è scomparso. Ma non basta dimenticare un nome per dimenticare l’essere. Tutto è lì, nel loculo.

Gli anni del castigo, dell’internato, erano beati perché i loculi erano ancora vuoti, perché la memoria non era ancora infettata di morte, né di pazzia. Ma erano beati anche perché la protagonista ha lasciato qualcosa di sé sulle mura dei collegi in cui è stata: la sua vena di anticonformismo, di libertà.
Se Frédérique, che era la più ordinata, la più brava, la migliore, finisce in un manicomio, il suo è un destino solo un poco più estremo di quello che la protagonista sente incombere su di sé: alla fine, la fratellanza con la compagna, per quanto messa alla prova dal tempo e dallo spazio, è più pulsante che mai.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I beati anni del castigo

  • Altri libri di Fleur Jaeggy
La paura del cielo
Proleterka

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    26 agosto 2018, 09:45

    libro bello che va degustato lentamente.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
I bambini di Parigi
E in mezzo: io

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002