SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le novelle della pescara di Gabriele D’Annunzio

"Scarti" ritrovati e riuniti, un libro che raccoglie poesie rivedute e corrette da D’Annunzio, una decisione presa forse anche per il mutamento della società circostante.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 25-06-2019
Le novelle della pescara

Le novelle della pescara

  • Autore: Gabriele D’Annunzio
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana

Ritrovamenti importanti. Diciotto, il numero che indica la maturità. Perlomeno negli ultimi decenni, una volta il numero era un poco più grande.
In questo caso prendiamo per buono il 18, poiché 18 saranno i racconti presenti in questo libro, "Le novelle della pescara", che è già storia.
Passata, presente e futura: “La vergine Orsola”, “Il cerusico di mare”, “La fattura” sono solo alcuni dei racconti presenti in questo volume.

Questi stralci sono stati prima scartati e poi riveduti dall’autore stesso. Una decisione forse influenzata dalla società che mutava in continuazione, una società che riesce a meravigliarci e a spiazzarci sempre. E che (per fortuna o purtroppo) non smetterà mai di farlo, nonostante tutto e tutti.
Spaccati di un mondo che sembra molto distante da noi, ma che, alla fine, ritorna sempre in un punto ben preciso.
Un ciclo che non lascia scampo, una società che collassa su se stessa per poi ricrearsi differente, ma, allo stesso tempo, molto simile a com’era prima.

Gabriele D’Annunzio scrive parole immortali, lo sappiamo da sempre. La sua grandezza non è mai stata in discussione e questo libro ne è un fulgido esempio.
Un libro che ci lascerà talmente tante emozioni che è impossibile relegarle in una recensione, un libro che deve esser letto e riletto.
L’ennesima pietra miliare di un grandissimo autore, non c’è altro da dire.

Le Novelle della Pescara

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le novelle della pescara

  • Altri libri di Gabriele D’Annunzio
  • News su Gabriele D’Annunzio
La figlia di Iorio
La beffa di Buccari
Il piacere
Manuale del Rivoluzionario
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

“I canti della guerra latina” di Gabriele D'Annunzio: caratteristiche, analisi e temi della raccolta poetica

“I canti della guerra latina” di Gabriele D’Annunzio: caratteristiche, analisi e temi della raccolta poetica

“Settembre, andiamo. È tempo di migrare”: da quale poesia è tratto il celebre verso di Gabriele D'Annunzio

“Settembre, andiamo. È tempo di migrare”: da quale poesia è tratto il celebre verso di Gabriele D’Annunzio

“L'onda”, il mirabile esercizio di poetica di Gabriele D'Annunzio

“L’onda”, il mirabile esercizio di poetica di Gabriele D’Annunzio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Una stella senza luce
Cieli in fiamme
Il canto di Mr Dickens

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002