SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Alba fatale di Walter Van Tilburg Clark

minimum fax, 2021 - Un delitto (senza) castigo declinato al mucchio selvaggio di giustizieri sommari, espressione di un west senza santi né eroi, dove la sola legge riconosciuta, in fondo, è la legge di una sopravvivenza senza altro scopo.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 02-07-2021
Alba fatale

Alba fatale

  • Autore: Walter Van Tilburg Clark
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: minimum fax
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il western crepuscolare con trent’anni di anticipo: semmai vi capitasse di leggere Alba fatale - e fate in modo che possa capitarvi - toglietevi dalla testa il dime novel (genere popolare a cui i romanzi western di solito sono ascritti). Alba fatale possiede l’autorevolezza del capolavoro e la capacità di decostruire il mito della frontiera attraverso una rilettura stratificata. Rude e tuttavia malinconica, quasi dolente. Ci sono il whisky, i gambler, il tavolo da poker, le pistole facili, l’ontologia machista, la giustizia sommaria, ma se si considera che negli anni in cui Walter Van Tilburg Clark scrive Alba fatale (1940) - riproposto da minimum fax nella traduzione di Roberto Serrai - l’epopea dell’ovest americano era esclusiva di un manicheismo narrativo stereotipato (cowboy senza macchia e senza paura, indiani cattivi e selvaggi), taglio e peso specifico connotano questo romanzo di caratteri innovativi, anticipatore di una storia del west ricondotta a un verismo tragico, a toni più sfumati e dubbiosi.

Poggiato sul climax (quasi insostenibile) dell’impiccagione di tre uomini accusati ingiustamente di omicidio e furto di bestiame - ma in senso lato anche sulle ricadute psicologiche, individuali e collettive, che si hanno quando la legge è oltraggiata -, Alba fatale ha il carattere di una storia-paradigma, riflettente binomie di bene/male, individuo/comunità, giustizia/ingiustizia, coraggio/omertà…
Come rimarca Omar Di Monopoli in prefazione:

“Il senso dell’operazione che Walter Van Tilburg Clark intende portare avanti: riprendere i materiali connessi alla vita di frontiera (nel caso specifico una storia di linciaggio e furti di bestiame) e darne una lettura profondamente morale, che attinge per struttura, dialoghi e tempi narrativi direttamente alla tragedia greca”.

Proprio il crescendo tragico della vicenda, l’ineluttabilità dolorosa che ammanta i personaggi diventano dunque le coordinate dominanti di questo romanzo. Un romanzo, per evidenziarne un altro aspetto, che possiede il passo lento, poderoso e imponderabile del destino, e il respiro metafisico dei capolavori russi. Un delitto (senza) castigo declinato al mucchio selvaggio di giustizieri sommari, espressione di un west senza santi né eroi, dove la sola legge riconosciuta, in fondo, è la legge di una sopravvivenza senza altro scopo.

Alba fatale

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alba fatale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002