SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Arancia meccanica di Anthony Burgess

Sicuramente meno conosciuto, a torto, dell’omonima versione cinematografica di Stanley Kubrick, il romanzo "Arancia meccanica" è un inno alla libertà, alla possibilità di scegliersi il proprio destino, qualsiasi esso sia.

Maria Laurora
Maria Laurora Pubblicato il 31-03-2008

10

Arancia meccanica

Arancia meccanica

  • Autore: Anthony Burgess

Il libro "Arancia meccanica" di Anthony Burgess è sicuramente meno conosciuto, a torto, dell’omonima versione cinematografica di Stanley Kubrick. La storia è straordinaria e andrebbe letta, ovviamente senza nulla togliere al film, tra l’altro bellissimo. Ammetto che a primo impatto la lettura risulta piuttosto difficile, in quanto lo scrittore crea un linguaggio nuovo, con neologismi a volte quasi indecifrabili. Il motivo è ovvio: il linguaggio deve adeguarsi alla narrazione in prima persona del protagonista, Alex, che è l’eroe di una storia fuori dal comune, in cui vengono messe da parte le tradizionali categorie spazio-temporali, per dare il senso dell’indeterminatezza e della genericità.

Ambientato in un futuro surreale quanto in un passato improbabile, "Arancia meccanica" racconta la storia di Alex, 16enne violento e appassionato di Beethoveen (“la gloriosa Nona di Ludwig van” ), capo, forse un po’ troppo autoritario, di una banda di teppistelli. Le cose si metteranno male quando i suoi ‘amici’ gli volteranno le spalle e così finirà prima in prigione, dove riuscirà a distinguersi per la buona condotta, poi volontario di un devastante programma anti-violenza e successivamente vittima dei suoi stessi soprusi. Le azioni e le situazioni vengono raccontate con un ritmo incalzante e sintetico, che non lascia spazio a commenti superflui. Spetta al lettore comprendere. L’opinione dello scrittore, ad ogni modo, è ben delineata: Alex non è cattivo, in quanto prodotto di una società sbagliata ma la sua cattiveria è qualcosa che lui ha scelto il piena consapevolezza. La morale è chiarissima: meglio un mondo in cui la gente sia volontariamente violenta che un mondo programmato per essere buono.

"Arancia meccanica" è un inno alla libertà, alla possibilità di scegliersi il proprio destino, qualsiasi esso sia. E se non sappiamo deciderci a considerare Alex come un eroe o un antieroe, dobbiamo certamente ammettere che si tratti di un personaggio negativo, ma nella cui profondità c’è un po’ di noi stessi. Una particolarità è che del libro circolano due versioni con due diversi finali:

  • uno è quello utilizzato anche da Kubrick, il migliore;
  • l’altro vede un ritorno a casa un po’, ai miei occhi, improbabile di un Alex che decide di diventare un adulto responsabile. Per quanto riguarda questa seconda versione, che si conclude a lieto fine, mi piace pensarla come Kubrick, ossia che qualche editore sia riuscito a convincere Burgess a concludere il romanzo con una nota di speranza, decisamente sconnessa con lo stile satirico del resto del libro.

Trailer del film Arancia Meccanica

Arancia meccanica

Amazon.it: 11,40 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Arancia meccanica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La verità sui femminicidi
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002