SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ricordi di un impiegato di Federigo Tozzi

Brevissimo romanzo postumo di Tozzi, in cui l’autore di "Con gli occhi chiusi" analizza il tema dell’inettitudine, nella sfortunata vicenda del ferroviere Leopoldo Gradi.

Alfonso Cernelli, scrittore
Alfonso Cernelli, scrittore Pubblicato il 20-06-2011

3

Ricordi di un impiegato

Ricordi di un impiegato

  • Autore: Federigo Tozzi
  • Categoria: Narrativa Italiana

In questo brevissimo romanzo d’ispirazione autobiografica (pubblicato postumo, nel 1920), Federigo Tozzi rievoca i due mesi trascorsi a Pontedera coma aiuto-applicato per le Ferrovie dello Stato. In questo senso, il protagonista, Leopoldo Gradi, altri non è che lo stesso scrittore, un giovane ambizioso ed infelice, che coltiva la propria malinconia come se fosse un albero da cui possano nascere frutti preziosi. Proveniente da una famiglia povera, Leopoldo, il più grande di sei tra fratelli e sorelle, lascia a malincuore Firenze (e l’amata Attilia) per prestare servizio in una stazione di provincia.

L’opera ha la struttura del diario, ma si tratta di un “diario minimo”, di brevi note in cui il Gradi rievoca le proprie esperienze quotidiane, le impressioni, i rapporti con i colleghi e con le donne, l’amore verso la sfortunata Attilia, la fidanzata gravemente malata. E’ inevitabile riscontrare in Leopoldo Gradi la figura dell’inetto, così importante nella letteratura del Novecento. Leopoldo vive in maniera conflittuale il rapporto con gli altri: non riesce ad inserirsi nella complessa trama dei rapporti lavorativi e viene emarginato da tutti, né è in grado di vivere serenamente nella sua nuova città, da cui si sente respinto e non capito. Leopoldo, esiliato dal mondo, cerca allora la propria strada nell’amore, trovando conforto nelle lettere che scrive alla sua ragazza; tuttavia, anche il rapporto con lei appare imperfetto, minato dall’inettitudine del giovane.

Federigo Tozzi delinea con grande maestria e con pochi tocchi la varietà dei legami umani: da quelli familiari, talvolta incrinati da piccoli contrasti e bugie, a quelli lavorativi, governati dall’invidia e dal timore dell’altro. Il giovane protagonista del romanzo, però, non appare in grado di districarsi nella complessa trama dei rapporti umani, appare smarrito, incapace di prendere una decisione su come orientare la propria vita.
Sebbene il romanzo affronti tematiche importanti e decisive, quali il fallimento, le ambizioni frustrate e la morte, si può dire che i colori prevalenti non siano quelli cupi ed opprimenti della notte, ma quelli scialbi ed indefiniti dell’alba in una stazione ferroviaria di provincia.

Ricordi di un impiegato

Amazon.it: 6,65 €

7,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ricordi di un impiegato

  • Altri libri di Federigo Tozzi
  • News su Federigo Tozzi
Bestie
Tre Croci
Con gli occhi chiusi
Il podere
Federigo Tozzi: vita e opere

Federigo Tozzi: vita e opere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
La regina del Nord
Sacro minore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002