SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Iride: l’altra messaggera degli Dei nelle Metamorfosi di Ovidio

Ovidio nelle pagine delle Metamorfosi racconta anche gli Dei minori come la bellissima dea dell'arcobaleno. Scopriamo chi è Iride, la messaggera degli Dei.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 07-02-2023
Iride: l'altra messaggera degli Dei nelle Metamorfosi di Ovidio

Ovidio nelle Metamorfosi parla anche di dei minori oltre ai soliti noti. Nel primo libro dell’opera parla in particolare di Iride che viene citata nel Diluvio universale come l’altra messaggera della dea Giunone.
Ma per quale motivo ho detto l’altra messaggera?

Perché il primo messaggero degli dei è Hermes (per i Romani Mercurio) che, figlio di Zeus e Maia, è portatore di buone notizie ai mortali. Iride è invece l’ancella preferita di Giunone e reca con sé cattive notizie e compare nei sogni intesi nel senso latino di visioni.

In questo senso Iride non poteva essere tralasciata da Ovidio nella descrizione della fine dell’umanità e nel diluvio in quanto, vestita di vari colori, alimenta le nuvole che portano pioggia; ma è anche l’arcobaleno che compare dopo la tempesta ed è bellissima nel suo fulgore.

Ma chi è Iride? Scopriamo più da vicino questa Dea.

Chi è Iride, la messaggera degli Dei

Iride è la figlia di Taumante ed Elettra e, pur essendo splendida fisicamente, sorella delle orribili Arpie. Si tratta di una Dea minore ma compare anche nell’Iliade, mandata da Giunone a Troia per avvisare la città del pericolo acheo.

Iride è vestita di iridescenti gocce di rugiada che risaltano di vari colori e con grandi ali d’oro che la fanno spiccare nel cielo in contrasto con le sue brutte sorelle.
Ovidio ne parla nel primo libro delle Metamorfosi, ma vi accenna anche nell’undicesimo e nel quattordicesimo più ampiamente.
Nel primo caso nell’episodio di “Ceice e Alcione” viene mandata da Giunone ad Alcione per annunciarle la morte di Ceice. Nel libro quattordicesimo la Dea invece la manda alla moglie di Romolo, Ersilia, per ordinarle di cessare il lutto per lo sposo che è diventato un Dio.

Cosa si evince da tutto questo? Che Ovidio sa coniugare il rispetto per la religione all’encomio verso Augusto, ma non gli è servito a nulla. Augusto lo ha esiliato.

leggi anche

Le età dell’umanità nelle “Metamorfosi” di Ovidio

leggi anche

I giganti nelle Metamorfosi di Ovidio

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Iride: l’altra messaggera degli Dei nelle Metamorfosi di Ovidio

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ovidio Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002