SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pedigree e altri romanzi di Georges Simenon

Adelphi, 2021 - Una raccolta di dieci romanzi del celebre autore belga, pubblicata per la prima volta da Gallimard nel 2009 e oggi disponibile in Italia grazie a Adelphi.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 16-12-2021
Pedigree e altri romanzi

Pedigree e altri romanzi

  • Autore: Georges Simenon
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Adelphi nella sua collana “La Nave Argo” pubblica Pedigree e altri romanzi (2021, titolo originale Pedigree et autres romans, a cura di Jacques Dubois e Denis Benoît, Introduzione, Cronologia, Nota alla presente edizione e Note ai testi tradotte da Francesco Bergamasco) di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989). Il volume è una raccolta di dieci romanzi del celebre autore belga, pubblicata per la prima volta da Gallimard nel 2009: Le finestre di fronte (1933), I tre delitti dei miei amici (1937), Malempin (1939), La verità su Bébé Donge (1941), Pedigree (1948), Mi ricordo (1961), I complici (1956), Gli altri (1962), La camera azzurra (1964), Lettera a mia madre (1974).

La copertina del volume è un omaggio alla passione del grande e prolifico autore. Una fotografia in bianco e nero ritrae Georges Simenon nella sua tenuta di Lakeville, nel Connecticut (USA), dove l’autore ha scritto molti romanzi, attingendo alla sua svariata fantasia e immaginazione.

Scrittore belga di lingua francese Simenon è stato uno dei narratori più prolifici del XX secolo. Centinaia di romanzi e racconti, molti pubblicati sotto diversi pseudonimi, tradotti in cinquanta lingue e pubblicati in più di quaranta Paesi. Oltre ad aver scritto romanzi noir, psicologici e di guerra, Simenon è noto soprattutto per essere l’ideatore del Commissario Maigret, che ha contribuito in maniera determinante alla fama e al successo dello scrittore. Molti romanzi sono divenuti film e sceneggiati televisivi. Simenon ha scritto sempre con uno sguardo al proprio vissuto, senza mai abbandonare la finzione, grazie a una mente prodigiosa.

In questo poderoso tomo, viene offerto al lettore un ampio spaccato del percorso artistico di Simenon lungo gli anni da Gens d’en face (1933) a La chambre bleue (1964). I romanzi qui presentati appartengono alla ricerca che attraversa tutta l’opera “simenoniana”, dove si manifesta nell’animo dell’autore il bisogno di riallacciare i ponti con un passato doloroso.

È il caso di Pedigree, romanzo lungo e cardine del volume, anzi un’autobiografia romanzata che riprende Je me souviens..., in cui lo scrittore narrava per il figlio, senza ricorrere alla finzione letteraria, la propria infanzia. In Pedigree Simenon scrive come se non si trattasse di sé: il protagonista si chiama Roger Mamelin e il racconto è in terza persona.

Iniziando da Pedigree, l’intento di Simenon era quello di comporre una sorta di saga, la storia di una numerosa famiglia di umili condizioni e, attraverso di essa, la storia di una città, Liegi, che aveva visto nascere l’autore in rue Léopold 26 nei primi anni del Novecento da Henriette Brüll, una casalinga di estrazione borghese, e Désiré Simenon, un contabile. Ambizioso disegno mai realizzato.

In Lettre à ma mère, dopo anni di assenza, Georges Simenon torna a Liegi per assistere agli ultimi giorni della madre novantenne. Spettacolare il duello mai dichiarato tra una madre, che ha sempre vissuto spartanamente e quel figlio, ricco e famoso in tutto il mondo.

“Ed ecco che ora, dopo tanti anni, vecchi tutti e due, ci ritroviamo faccia a faccia in quest’ospedale, con questi personaggi di cera intorno a noi”.

Toglie il respiro la trama de Les Complices, breve racconto di un avvenimento atroce del quale sono vittime 48 bambini “angeli innocenti”, con una sola piccola superstite. Il protagonista, Joseph Lambert con la sua vita borghese è il perfetto prototipo del personaggio preferito di Simenon: una vita noiosa, piatta, sempre uguale a se stessa che nasconde un folle desiderio di libertà. Forse c’è una sola via di fuga per Joseph Lambert e il lettore avrà il privilegio di scoprirlo solo all’ultima pagina.

“Avvenne tutto il maniera brutale, istantanea”.

Pedigree e altri romanzi: Vol. 3

Amazon.it: 71,25 €

75,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pedigree e altri romanzi

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il capanno di Flipke e altri racconti
La furia di Maigret
Betty
Minacce di morte e altri racconti
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002