SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Il fumetto italiano dice addio a Sergio Bonelli

Sergio Bonelli, editore di Tex e di Dylan Dog, muore all'età di 79 anni al San Gerardo di Monza dove era ricoverato da qualche giorno. Aveva ereditato la casa editrice dal padre Gian Luigi, il creatore di Tex.

Matteo Grimaldi, scrittore
Matteo Grimaldi, scrittore Pubblicato il 27-09-2011

12

Il fumetto italiano dice addio a Sergio Bonelli

L’editore Sergio Bonelli muore nella mattinata del 26 settembre 2011 all’ospedale San Gerardo di Monza, all’età di 79 anni. Accusa i primi malesseri ad agosto, durante la vacanza in Provenza. Di ritorno in Italia fa alcuni esami e viene ricoverato. La morte arriva come un fulmine a ciel sereno persino per i collaboratori più stretti, fra cui il figlio Davide, responsabile marketing della casa editrice.

Sergio Bonelli nasce a Milano il 2 dicembre del 1932, figlio di Gian Luigi Bonelli, creatore di Tex. È proprio nella casa editrice di famiglia che fa le prime esperienze editoriali sotto lo pseudonimo femminile di Annalisa Macchi, col quale firma le didascalie di Ciuffetto Rosso.
Si può dire che la Bonelli editore nasce, o meglio rinasce nel 1957, quando Sergio Bonelli ne assume la direzione. Prima d’allora si chiamava Edizioni Araldo. Nel 1961 vede la luce Zagor, la sua prima creatura firmata con lo pseudonimo di Guido Nolitta, un eroe dal cuore buono, difensore dei più deboli, amico degli indiani del West, ma al contempo persecutore dei nativi d’America che, assieme a Tex, rimane uno dei più grandi successi editoriali della Bonelli.

Il 1986 è un anno memorabile, che segna l’inizio di una grande avventura nel mondo del mistero. Dylan Dog, ideato da Tiziano Sclavi e ispirato a John Silence, personaggio dello scrittore inglese Algernon Blackwood, conquista milioni di lettori, non per caso approdando anche al cinema. Questa è la grande intuizione di Sergio Bonelli: insistere sul filone della fantascienza contemporanea nel quale s’era mosso già Martin Mystere, il detective dell’impossibile, seguito da Natan Never, per arrivare all’indagatore dell’incubo Dylan, residente al numero 7 di Craven Road a Londra.
In un’intervista rilasciata appena pochi giorni fa Bonelli si raccontava così:

“Io non sono mai stato bravo a disegnare e mi sono improvvisato editore però ero già un lettore accanito e appassionato. Ero già in grado di distinguere tra un disegno e l’altro. Sapevo a memoria tutti i fumetti che uscivano nelle edicole. Mi sono lasciato prendere dalla passione per i fumetti. Quando vedevo in giro sceneggiatori e disegnatori bravi non sapevo resistere alla voglia di collaborare con questi talenti e allora mi prendevo la briga di mettere in cantiere una pubblicazione nuova.”

Lascia un vuoto grande nel cuore del popolo degli amanti dei fumetti, ai quali restano i fantastici albi in bianco e nero, da continuare a leggere e collezionare per anni in attesa di una nuova avventura in edicola.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il fumetto italiano dice addio a Sergio Bonelli

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Fumetti e Graphic Novel News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002