SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il rischio di Chiara Lico

Sinnos, 2017 - Chiara Lico mette insieme il clima da fiction televisiva con la leggerezza di un coraggioso maestro che è capace di mettere a rischio la sua vita pur di riconquistare alla legalità decine di ragazzini destinati ad una fine terribile.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 05-12-2017

2

Il rischio

Il rischio

  • Autore: Chiara Lico
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

È possibile combattere la camorra, nei suoi aspetti più feroci, opponendo a questa tragedia sociale le attività circensi, la leggerezza, il gioco sul filo di una fune tesa nel vuoto, mangiando fuoco e volteggiando su di un trapezio? Con “Il rischio” Chiara Lico, giornalista RAI, si cimenta con questa sfida: scrivere un libro per ragazzi adolescenti, quelli che nella editoria vengono identificati come Young adults, ambientando la storia in una delle periferie napoletane più degradate, quelle dove ragazzini di dieci anni sanno già sparare, dove la droga viene confezionata e consegnata dentro innocui ovetti di cioccolato, dove boss e sicari ordinano ed eseguono tragici regolamenti di conti.

In questo clima che ben conosciamo attraverso la cronaca e la letteratura di genere, ecco nascere l’amore tra Ciro e Principessa: lei è figlia del “Maestro” Cettalo, feroce capo di una camorra spietata, che si nasconde sotto una botola segreta; lui è un ragazzo levato dalla strada e dal malaffare da Claudio, l’educatore che attraverso le attività del circo cerca di recuperare quanti più ragazzini pronti per la delinquenza e preda di chi sa come conquistarli: Claudio propone la scuola, come primo impegno ineludibile, poi la palestra, affittata dal Comune, dove ai ragazzi vengono insegnate le attività che forse, un giorno, diventeranno spettacoli in un vero circo.
Tutto questo materiale narrativo è messo insieme da Ippolito, un ragazzo in sedia a rotelle che ha subìto un grave incidente, un trauma violento, ma che è bravo a scuola, ha un’ottima insegnante, la Masiero, che lui non si stanca di ascoltare, e ha deciso che scriverà la storia d’amore e di passione per il circo di Ciro e della ragazza più bella del quartiere, bionda, semplice, elegante, fiera.

L’autrice di questo bel libro mette insieme il clima da fiction televisiva di successo, con la leggerezza di un coraggioso maestro che è capace di mettere a rischio la sua vita - sta aspettando un figlio - pur di riconquistare alla legalità e ad una vita il più possibile normale decine di ragazzini destinati ad una fine terribile: come Manolo, l’amico di Ciro dalla pelle scura, che viene ucciso per sbaglio.
Nelle ultime pagine de “Il rischio”, Ippolito dichiara che

“Claudio esiste veramente. I libri che leggo me li consiglia e me li regala lui. Anche i birilli me li ha regalati lui, e tutto il giorno sto lì che provo e riprovo, mica è facile da sopra alla carrozzella!”.

Ecco dunque che i libri, gli insegnanti, un’attività ludica, l’amore puro dell’adolescenza, possono diventare l’unica arma di difesa, l’unica barriera davvero valida, capace di arginare una piaga di cui non si conoscono i confini e gli antidoti. Bravi e coraggiosi Chiara Lico, la casa editrice Sinnos e le scuole che adotteranno questo libro, speriamo non una goccia nel mare dell’indifferenza, ma un’onda capace di mettere in discussione una realtà di dolore e di morte che sta uccidendo troppi minorenni in quella periferia marginale così prossima al golfo più bello del pianeta.

Il rischio

Amazon.it: 12,34 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il rischio

  • News su Chiara Lico
Baby gang e libri: consigli di lettura per inseguire la legalità

Baby gang e libri: consigli di lettura per inseguire la legalità

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • pupa gigi
    1 aprile 2018, 09:53

    Un libro davvero meraviglioso!!!!!!!!

  • gurron
    3 aprile 2018, 17:44

    Este libro est maraviglioso!!!!!!!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Machina
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002