SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Anche le sante hanno una madre di Allan Gurganus

Playground, 2015 - Allan Garganus, con il suo stile inconfondibile, dipinge i perbenismi della società americana, sullo sfondo del conflitto generazionale tra madre e figlia.

Luigi Guidi Pubblicato il 01-04-2020

1

Anche le sante hanno una madre

Anche le sante hanno una madre

  • Autore: Allan Gurganus
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Playground
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Allan Gurganus, autore di Anche le sante hanno una madre (Playground, 2015, traduzione di M. Baiocchi e A. Tagliavini), è uno scrittore americano nato nel 1947. Il romanzo è ambientato all’epoca attuale, a Falls, cittadina nella Carolina del Nord e in Africa.

Trama - In una tranquilla cittadina della Carolina del Nord, Falls, non succede mai niente. La vita si svolge monotona senza l’accadimento di eventi eclatanti. Tuttavia nella mediocrità generale di una società indolente spicca la figura di Jean Mulray, 43 anni, divorziata, insoddisfatta (non aveva finito gli studi, non valeva niente, eppure a 19 anni aveva vinto un concorso letterario), madre di due gemelli e di una 17enne, Caitlin, bella, buona, intelligente, sensibile, generosa, che dedica la vita all’umanità sofferente (poveri, derelitti, drogati), tanto da meritarsi l’epiteto di “santa”, senza alcun tornaconto personale.

Non paga della generosità prodigata alla comunità di Falls, nonostante l’opposizione della madre protettiva che teme le insidie del continente africano (malattie, imprevisti, cattive compagnie ecc.), Caitlin va in Africa per continuare la sua opera filantropica, senza mai dare notizie di sé, finché Jean riceve una telefonata che le sconvolge la vita: Caitlin è morta.

La madre, angosciata, sale sul palco della chiesa e recita in memoria della figlia “defunta” una commovente preghiera, diretta anche a “tutti i ragazzi inquieti e geniali che ho sempre pensato di proteggere”.

Il romanzo analizza con sarcasmo e umorismo, in un alternarsi di amore-odio, invidia-rivalità-gelosia, il conflitto generazionale fra una madre narcisista e dispotica, che rinuncia alla propria vita per i figli e, per ovviare a un vuoto esistenziale, proietta i suoi sogni infranti su Caitlin, e la figlia anticonvenzionale, irritante, imperscrutabile; la contrapposizione fra desideri non realizzati e frustrazioni subite, leggerezza e rovescio di sentimenti antitetici.

Pregevole il ritratto di Jean, che al contempo ama e detesta il ruolo materno, e interessante la satira dello scrittore sul perbenismo della società americana. In questa nostra epoca dominata dalla tecnologia virtuale (Internet, facebook, twitter ecc.), genitori e figli dovrebbero parlarsi di più, perché soltanto col dialogo e il confronto si possono appianare malumori e incomprensioni, per cercare di raggiungere una serena accettazione della vita.

In conclusione, Anche le sante hanno una madre non è un capolavoro, ma un romanzo che si legge volentieri per la sua leggerezza e il gradevole e inconfondibile stile di Allan Garganus.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Anche le sante hanno una madre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Capita a Monteverde
Scrittori e amanti
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
Kiss me like you love me 2. A Dangerous Game
La Torre degli Anziani a Padova
Scrublands Noir

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002