SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vita avventurosa di Charlie Summers di Paul Torday

Uno spaccato interessante della società inglese nel mezzo dello tsunami finanziario. Un romanzo che ci racconta una storia che appare, oserei dire, universale, nel senso che ci rappresenta come uomini della società occidentale in una fase di crisi, non sempre obiettivamente riconosciuta.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 23-03-2011

2

Vita avventurosa di Charlie Summers

Vita avventurosa di Charlie Summers

  • Autore: Paul Torday
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2011

Un romanzo sorprendente nel mettere in scena la recentissima e non ancora superata crisi economica e finanziaria, partendo da tre personaggi nell’odierno Regno Unito, diversissimi fra loro, ma capaci di raccontarci in modo romanzesco, seppur realistico, una società alle prese con sfide e problematiche inattese, che richiedono risposte e cambi di prospettive a cui la ricca borghesia europea non sembra troppo pronta.

Hector Chetwode-Talbot, detto Eck, ha prestato servizio come ufficiale in Afghanistan. Dopo l’uccisione per errore di un gruppo di civili, che ha sconvolto Eck costringendolo a lasciare l’esercito, torna in Inghilterra, devastato dai sensi di colpa. Viene qui contattato da Bilbo, un brillante ex compagno di scuola, che ha messo su una Società di Servizi Finanziari, la Mountwilliam Partners, che gli offre un lavoro di public relations facile e ottimamente retribuito. Eck, simpatico ed affidabile, dovrà solo riprendere i contatti con ricchi e facoltosi amici disposti ad investire i loro patrimoni nei “fondi” offerti dallo scaltro Bilbo. Durante un viaggio nel sud della Francia con l’amico di sempre, Lord Henry Newark, i due si imbattono per caso in uno strambo personaggio, Charlie Summers, invadente e curioso, che raccontando improbabili affari che sta conducendo, mostra per i due amici un eccessivo interesse, evidentemente sospetto.

Anche se il narratore, Eck, ci racconta di sé, della sua agognata Harriet, la cugina al cui affetto aspira, degli amici Henry e Sarah, a cui estorce malauguratamente un affare incauto, la nostra attenzione è tutta rivolta alle peregrinazioni sempre più sconcertanti di Charlie, che diventerà il vero protagonista della storia.

Uno “sfigato”, un perdente, uno sconfitto che tenta di non arrendersi, che inventa sempre nuove avventure economiche, una più strampalata dell’altra, che lo stanno portando verso un esito drammatico della sua esistenza. L’arrivo dello tsunami finanziario iniziato nel 2008, capace di spazzare via grandi banche, interi patrimoni, società finanziarie apparentemente solide, travolge improvvisamente, ma non troppo, la Mountwilliam. Da un giorno all’altro Eck si trova fuori, senza posto, senza soldi, senza amici, braccato da Henry, il cui patrimonio si è dissolto anche per colpa di Eck, ai cui consigli si era affidato. E qui, imprevedibilmente, entra in gioco Charlie Summers, che conclude in modo inatteso questo originale e interessante romanzo.

Già la collaudata abilità narrativa di Ian McEwan con il recente “Solar” avevano posto l’attenzione sulla attualità etico-sociale portata avanti dai romanzieri inglesi, che ora si conferma in modo efficace con Paul Torday. Lo spaccato sociale, le problematiche di tipo etico, le disuguaglianze economiche, la difficoltà della vita nei piccoli centri della campagna inglese, i ritmi frenetici ed insani della City, il mito del caldo Mediterraneo nei sogni dei ricchi inglesi: tutto questo si concentra in modo equilibrato nel romanzo, che ci racconta una storia che appare, oserei dire, universale, nel senso che ci rappresenta come uomini della società occidentale in una fase di crisi, non sempre obiettivamente riconosciuta.

Vita avventurosa di Charlie Summers

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vita avventurosa di Charlie Summers

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002