SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Manuale d’amore. Come costruire una relazione intensa e felice di Barbara Majnoni e Elisabetta Notaro

Giraldi Editore, 2022 - Dal sentimento della protezione, spesso elemento caratterizzante il legame amoroso per noi donne che vogliamo sentirci emotivamente protette, al tradimento che una volta portato alla luce lacera le nostre identità, le relazioni spesso conflittuali iniziano dentro di noi, tra le parti maschili e femminili, e la frattura che segue diviene un punto cruciale.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 14-10-2022
Manuale d'amore. Come costruire una relazione intensa e felice

Manuale d’amore. Come costruire una relazione intensa e felice

  • Autore: Barbara Majnoni e Elisabetta Notaro
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2022

Erich Fromm scriveva che l’amore è un’arte e ha bisogno di esercizio, talento e disciplina. Dal sentimento della protezione, spesso elemento caratterizzante il legame amoroso per noi donne che vogliamo sentirci emotivamente protette, al tradimento che una volta portato alla luce lacera le nostre identità, le relazioni spesso conflittuali iniziano dentro di noi, tra le parti maschili e femminili, e la frattura che segue diviene un punto cruciale. Le ferite, quelle più profonde sono spesso legate all’infanzia e impediscono di amare: ingiustizia, abbandono, tradimento, rifiuto, umiliazione.

Bisognerà comprenderle nelle relazioni amorose per poter allontanare i “fantasmi psichici” familiari del nostro inconscio. Le donne abbandonate scelgono l’uomo che le abbandonerà, se siamo state tradite nella nostra famiglia sceglieremo chi ci farà sentire tradite. Anche il dolore originario che si risveglia nei rapporti che viviamo da adulti, dovremmo imparare a curarlo.
Manuale d’amore (Giraldi editore, 2022) è un lungo viaggio nei sentimenti, nell’educazione emotiva e nelle difficili scelte legate al cuore con uno sguardo attento a noi donne, che riusciamo amabilmente ad aprire il cuore di un uomo.

La lettura del saggio va affrontata comprendendo le emozioni del proprio percorso amoroso: il carburante dell’amore sono proprio loro, come scrive il psicologo Gabriel Darn nella prefazione al libro.
Il testo nasce dalla sintesi di lunghe chiacchierate tra le due autrici e dall’essersi confrontate con le storie dei loro pazienti nel comprendere al meglio le dinamiche psicologiche delle persone singole e della coppia. Barbara Majnoni, milanese, giornalista e grafologa, è autrice di manuali di analisi sulla scrittura e collabora con le principali testate nazionali.
Elisabetta Notaro, psicologa, psicoterapeuta e sessuologa, romana di origini, vive e lavora a Livorno. Dopo la laurea in Psicologia clinica presso La Sapienza a Roma ottiene a Milano l’incarico di Content manager del primo portale di Sessuologia diretto dal Prof. Willy Pasini. Ha pubblicato diversi articoli scientifici.

Un’educazione emotiva è alle volte mancante nel partner maschile e per quanto la ricerchiamo dobbiamo consolarci con la garanzia di un’offerta di una vita economica, materiale e sociale che equivale a una forma di protezione. Ma davvero è questo che desideriamo noi donne? A questo punto va evidenziato quanto sia assente nella nostra cultura dei sessi l’integrazione accogliente, che dovrebbe essere alla base di una relazione di coppia, e non sentendoci amate pur di sopravvivere all’abbandono, esercitiamo una forma di protezione con la competizione e l’autoaffermazione.

L’uomo odierno, invece di proteggere la donna, se lei non si piega al suo volere, la inganna, la manipola, la picchia, la distrugge psicologicamente o la ammazza.

Le relazioni di coppia iniziano piene di entusiasmo; l’attrazione intellettiva, affettiva tra due persone nasce in una zona d’ombra che viene poi alla luce. Spesso terminano quasi tutte nella stessa modalità: nell’ossessività, nell’ansia che trasformerà la relazione in una trappola psicologica di dipendenza affettiva.
L’unico antidoto, scrivono le autrici, è avere una vita piena di stimoli e i rapporti di coppia potranno in tal modo essere riparativi. Riconoscere le miserie dell’altro è seguire un percorso analitico e razionale nel diventare adulti.
È la sfida di tutte le coppie, perché la vita è evoluzione, la staticità è morte. E in questo viaggio non tutto sarà sempre lineare. Se l’uomo si allontana non dobbiamo chiudere il cuore anche noi, perché si andrebbe incontro a tradimenti reciproci. Bisognerà invece attivare i sentimenti.

Per questo tradire significa consegnare l’altro al nemico. Al nemico che è fuori ma che è anche dentro di noi.

Avere pazienza è una delle virtù basilari in ogni conflitto sentimentale, senza si avrebbe solo un’escalation di affermazione dall’una o dall’altra parte. Il rispetto ha a che fare con il riconoscimento dell’altro, e la complicità potrebbe essere impegnativa da costruire, ma è anch’essa fondamentale nel rapporto di coppia e nelle sue dinamiche. Costruire un amore è un’arte e per farlo bisogna saper comunicare: renderà migliore la nostra vita affettiva.

Una lettura interessante per chi voglia approfondire le proprie interiorità, i disagi, le mancanze, i sensi di colpa, le aspirazioni. Manuale d’amore è un saggio che racconta il mondo delle donne agli uomini nel cercare all’unisono di comprendere appieno il significato dell’amore, ogni capacità di comprensione e del sapersi donare.

Manuale d'amore. Come costruire una relazione intensa e felice

Amazon.it: 16,05 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Manuale d’amore. Come costruire una relazione intensa e felice

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Il mare dagli occhi
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002