SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uccidendo il secondo cane di Fabio Izzo e Valerio Gaglione

Oblomov Edizioni, 2019 - Tra i libri presentati al premio Strega 2020 ora c’è anche la graphic novel di Fabio Izzo e Valerio Gaglione, dedicata allo scrittore polacco Marek Hłasko.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 02-03-2020

42

Uccidendo il secondo cane

Uccidendo il secondo cane

  • Autore: Fabio Izzo
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il fumetto che, una volta diventato grande, si fa chiamare graphic novel, è qualcosa di paragonabile alla letteratura? Forse non avremo mai una risposta a questa domanda, ma, sempre più spesso e volentieri, si trovano opere come Uccidendo il secondo cane (Oblomov Edizioni, 2019), capaci di oltrepassare le barriere di genere.

Così non deve affatto sorprendere se al Premio Strega 2020 sono stati proposti i romanzi grafici Momenti straordinari con applausi finti di Gipi e Uccidendo il secondo cane di Valerio Gaglione e Fabio Izzo. Il duo di Acqui Terme, qui al suo primo lavoro insieme, ha voluto ridare un posto al sole, alla vita e alle opere di Marek Hłasko, dimenticato scrittore polacco.

Questo genere di recupero archeologico-letterario incentrato su grandi personaggi della letteratura polacca non è affatto un’operazione nuova per Izzo, che già si era affacciato allo Strega anni fa con un libro dedicato all’opera della poetessa premio Nobel Wisława Szymborska.

Stavolta, con esperienza ed empatia, l’autore prende per mano il lettore guidandolo pagina dopo pagina, con una regia narrativa ben collaudata. Uccidendo il secondo cane si rivela essere una spietata agiografia profana dedicata a un maestro dimenticato della letteratura, in una sequenza di pagine ricche di atmosfere e di momenti che il lettore non dimenticherà tanto in fretta.

A guardare bene, questa esotica Polonia del 1956 per alcune cose ricorda proprio l’Italia di oggi. Anche qui, come nella Varsavia dell’epoca, i giovani riscontrano troppi problemi e troppe difficoltà, isolati dalla società produttiva che è incapace e sorda alle voci dell’amore

Il protagonista dell’opera, Marek, è uno scrittore in formazione, un assistente alla lettura per il lettore a cui si mostra come un personaggio secondario di un mondo alla deriva. Infatti, non è una biografia quella che Izzo ha voluto scrivere, perché questo è decisamente un omaggio irriverente e crudo all’autore de L’ottavo giorno della settimana, tratteggiato dalla solita scrittura agrodolce dell’autore acquese. Hłasko è così presente il minimo indispensabile nella prima parte dell’opera, dove non cerca mai di piacere, né agli altri personaggi e né al lettore, e forse è questa l’operazione decisamente meglio riuscita di tutto il libro, quella di rendere giustizia ad un autore dimenticato troppo in fretta qui da noi

Non deve nemmeno illudere il bianco e nero usato da Gaglione, perché di manicheo qui c’è ben poco, visto che in questo graphic novel viene rappresentato tutto un mondo, aperto alle sfumature della narrativa, anche se illustrata.

Uccidendo il secondo cane abbatte i generi, vista anche la sua paternità, partorita com’è da uno scrittore e da un pittore, un libro che può essere visto come un diario illustrato, il diario che forse Marek Hłasko avrebbe voluto realizzare.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uccidendo il secondo cane

  • Altri libri di Fabio Izzo
  • News su Fabio Izzo
Eco a perdere
Il Nucleo
To jest
Consigli dalla Punk Caverna
Fabio Izzo presenta “Ieri, Eilen”, il suo nuovo romanzo

Fabio Izzo presenta “Ieri, Eilen”, il suo nuovo romanzo

Monferrando: conversazione sul ritorno letterario di due autori

Monferrando: conversazione sul ritorno letterario di due autori

Fabio Izzo collabora con la casa editrice Terra d'Ulivi

Fabio Izzo collabora con la casa editrice Terra d’Ulivi

Poesie di Vladimir Levchev: intervista al traduttore Fabio Izzo

Poesie di Vladimir Levchev: intervista al traduttore Fabio Izzo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002