SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Buongiorno o Buon giorno: come si scrive?

Buongiorno o buon giorno, qual è la grafia corretta? Andiamolo a scoprire insieme e rispondiamo a questo interrogativo che crea dubbi a molti.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 26-06-2018

6

Buongiorno o Buon giorno: come si scrive?

Si scrive Buongiorno o buon giorno? La grafia di questa parola risulta essere molto controversa per alcune persone che ogni volta si trovano in dubbio su come si scriva. Questa parola di uso comune ha infatti una grafia complessa, dal momento che in base all’uso può assumere una grafia differente.
In base alla funzione grammaticale che svolge nella nostra frase dovremo scrivere buongiorno o buon giorno come unica parola o come parole separate e distinte.

Di seguito cerchiamo di fare chiarezza e di capire se si debba scrivere buongiorno o buon giorno, una della formule id saluto più utilizzate e che potrebbero portarci a fare una figuraccia.

Si scrive buon giorno o buongiorno? Facciamo chiarezza

Iniziamo dicendo che entrambe le grafie sono corrette e che in base alla funzione che questa locuzione svolge nella frase si dovrà scrivere attaccata o staccata. Si può scrivere buongiorno o buon giorno quando salutiamo una persona per mail, per sms o su WhatsApp, in questo caso entrambe le grafie sono corrette ed accettate.
Precisiamo però che la grafia più diffusa è attualmente quella unita e soprattutto nelle mail è più frequente trovare Buongiorno Dottor Fabio.

Diversa invece la questione quando si tratta del sostantivo o dell’interiezione, dove invece l’unica grafia corretta è quella unita e quindi si dovrà scrivere buongiorno. Ad esempio dovremo scrivere “Fabio mi ha augurato il buongiorno in modo simpatico questa mattina” essendo in questo caso il sostantivo.
Anche in frasi scherzose del tipo “Alla fine ci sei arrivato, buongiorno!” il termine deve essere scritto con la grafia unita e non può essere separato.
Le stesse regola che valgono per la scrittura di buona sera o buonasera si applicano alla scrittura di buongiorno.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Buongiorno o Buon giorno: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Spiagge o spiaggie: come si scrive?

Spiagge o spiaggie: come si scrive?

Follow-up significato, uso e traduzione

Follow-up significato, uso e traduzione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002