SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Scorrete lacrime, disse il poliziotto di Philip K. Dick

Jason Tavernier è ricco e famoso, e ha tutto della vita, finché una mattina non si risveglia in uno squallido motel di periferia e si rende conto che nessuno lo riconosce più, non ha più documenti né identità: la sua unica possibilità è la fuga per poter svelare il mistero della sua inesistenza. Un magistrale pezzo di fantascienza.

Laura Poletti, scrittrice
Laura Poletti, scrittrice Pubblicato il 26-07-2011

14

Scorrete lacrime, disse il poliziotto

Scorrete lacrime, disse il poliziotto

  • Autore: Philip K. Dick
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fanucci
  • Anno di pubblicazione: 2007

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Jason Tavernier è un Sei: figlio di un esperimento genetico, rappresenta un miglioramento della specie umana e ha tutto quello che si può desiderare dalla vita, comprese bellezza, notorietà (è un cantante e un conduttore televisivo di grande successo) e molte amanti. Dopo un incidente, si risveglia in un albergo di infima categoria e si accorge di non avere più niente, anzi, di non essere più niente: non ha più nessun documento e nessuno delle persone che incontra si ricorda di lui. Da quel momento per Jason comincia una fuga dalla polizia alla ricerca di qualche prova della sua esistenza.
Nella sua fuga determinanti saranno due diverse donne, una falsificatrice di documenti informatrice della polizia e una sua ex amante: le due faranno riflettere il fuggitivo Jason sul senso della vita, dell’amore e del dolore, come farà Felix Buchman, generale della polizia sotto le cui grinfie cade Tavernier.
Il mistero si chiarirà proprio grazie alla sorella gemella (e amante) del generale, Alys, il suo doppio oscuro che rappresenta il disordine e la follia in un mondo governato dal principio dell’ordine e dell’autorità.

Il romanzo di Philip K. Dick, pubblicato da Fanucci nel 2007, presenta molteplici piani di lettura: da un parte il romanzo fantascientifico vero e proprio con i mezzi di trasporto volanti, i documenti di identità animati, gli esperimenti genetici e un mondo dominato da un controllo rigido e ossessivo da parte delle forze di polizia; dall’altra le riflessioni sempre attuali degli uomini sull’amore, sul dolore e sulla coscienza di sé che i protagonisti portano avanti in un mondo che sembra progettato invece per annullare i sentimenti dell’uomo, incasellato come un numero in una tabella e in cui nulla sembra sfuggire al controllo del potere superiore.
Una narrazione non facile quella di Dick, intensa, caratterizzata da un ritmo particolare, in cui i personaggi con cui il protagonista entra in contatto sono a volte fugaci ma sempre interessanti apparizioni, altre volte figure maggiormente approfondite e definite, come il generale Buchman, inflessibile e illuminato rappresentante dell’ordine che nasconde molti segreti e un animo ancora disposto a provare sentimenti profondi.
La narrazione a volte ha una forte connotazione di delirio onirico, con immagini forti e non del tutto comprensibili, ma il romanzo rimane un ottimo libro, con il pregio di spingere il lettore a riflettere su temi universali. Un magistrale pezzo di fantascienza.

Scorrete lacrime, disse il poliziotto

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scorrete lacrime, disse il poliziotto

  • Altri libri di Philip K. Dick
  • News su Philip K. Dick
Philip K. Dick
Il disco di fiamma
Noi marziani
Guaritore galattico
L'uomo nell'alto castello: differenze e analogie tra la serie tv e il romanzo di Philip K. Dick

L’uomo nell’alto castello: differenze e analogie tra la serie tv e il romanzo di Philip K. Dick

Che senso e che scopo ha scrivere un libro?

Che senso e che scopo ha scrivere un libro?

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

I 10 migliori libri di fantascienza da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Legami feroci
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness
Città in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002