SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Miti greci e di Roma antica di Angela Cerinotti

Giunti, 2018 - La mitologia greca, alle radici della nostra cultura occidentale, non presenta versioni univoche dello stesso mito: in "Miti greci e di Roma antica" ci vengono narrate le varie versioni, con un piccolo dizionario mitologico e un affascinante corredo iconografico e letterario.

Silvia Gismondi
Silvia Gismondi Pubblicato il 03-07-2020
Miti greci e di Roma antica

Miti greci e di Roma antica

  • Autore: Angela Cerinotti
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2018

Miti greci e di Roma antica di Angela Cerinotti, edito Giunti (2018), è un volume che nella grande varietà di proposta di libri sulla mitologia greca riesce a colpire sia l’appassionato che il neofita.
Il volume è composto da sei sezioni. Le origini narrano, ad esempio, i miti della nascita del cosmo e dell’ascesa degli Dei al monte Olimpo. Nella sezione Nel cielo e nel mare ci vengono narrate le storie di Selene, Borea, Posidone e tanti altri. Draghi, Sirene e Centauri popolano i racconti della sezione I mostri e le tenebre. La dinastia regnante ci narra degli Dei più importanti, come Zeus, Era, Apollo, Dioniso, solo per citarne alcuni. Nella sezione Gli eroi ci vengono narrate le gesta degli uomini, che hanno avuto o meno sangue divino nelle vene, che hanno lasciato il segno nella propria epoca: non possiamo dimenticare Eracle, Giasone, Teseo, Achille. In Altre storie, altri destini ci sono tutti quei racconti che non si possono catalogare nei capitolo già citati, come le storie di Leda, Edipo o Enea. In quest’ultima parte ci viene anche raccontato come la mitologia greca venne fatta propria dalla cultura romana.

Il volume è corredato da un piccolo dizionario mitologico inserito nella parte finale, che si può consultare in maniera pratica e veloce quando, ad esempio, durante la lettura di una storia di mitologia si ha qualche vuoto di memoria.
La mitologia greca, alle radici della nostra cultura occidentale, non presenta versioni univoche dello stesso mito: in Miti greci e di Roma antica ci vengono narrate le varie versioni. Ogni racconto mitologico, inoltre, è corredato dalle opere dei grandi artisti che si sono lasciati ispirare dalla mitologia classica per i loro capolavori. Sono inseriti anche passi di opere celebri di scrittori greci e latini in modo tale che ci ha voglia di approfondire ha i riferimenti bibliografici per farlo.

I vari miti greco-romani ci vengono raccontati con una scrittura molto fluida e Miti greci e di Roma antica si legge alla stregua di una raccolta di racconti.
Angela Cerinotti cura le edizioni relative ai Rosa-Croce, il sacro Graal e le cattedrali del mistero della collana Atlanti del mistero dell’editore De vecchi.

Miti greci e di Roma antica

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miti greci e di Roma antica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Breve storia del segno della croce
Bestie

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002