SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Henry e il potere dell’immaginazione di Skye Byrne

Bompiani, 2015 - La storia di Henry e Lampone, grandi amici per la pelle, dimostra che con l’immaginazione è possibile vedere non solo attraverso gli occhi ma anche con il cuore.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 02-02-2016

7

Henry e il potere dell'immaginazione

Henry e il potere dell’immaginazione

  • Autore: Skye Byrne
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2015

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Henry e il potere dell’immaginazione” (Bompiani 2015, titolo originale The power of Henry’s imagination, traduzione di Beatrice Masini) di Skye Byrne, con le illustrazioni di Nic George, narra la tenera affezione di un bambino per il suo prediletto giocattolo.
Henry, bel bambino di cinque anni dai capelli ricci scuri, aveva un coniglio di peluche

“bianco con le orecchie molli d’argento e il naso rosso identico a un lampone”

che aveva proprio chiamato Lampone, come giocattolo preferito. A volte la fantasia del piccino gli faceva sentire l’odore dolce del rosso frutto provenire dal coniglio,

“Henry era sicuro”

Lampone per Henry rappresentava molto più di un semplice peluche, per il bambino il coniglio era come un altro se stesso con il quale giocare e al quale confidare segreti e desideri. Probabilmente il suo attaccamento era dovuto al fatto che i due amici erano come nati insieme

“si conoscevano da tanto, tanto tempo”

Il nonno, anch’egli riccioluto ma canuto e con la barba, gli aveva regalato Lampone il giorno che era nato, sapendo che avrebbero vissuto tante avventure insieme.

“Dall’alba al tramonto facevano tutto insieme”

Tutti erano a conoscenza di quanto Henry amasse il suo peluche. Un giorno Henry aveva deciso di portare il pupazzo nell’orto per spiegargli come si fa a raccogliere le carote. Però il bambino non riusciva a trovarlo in nessun luogo

“sotto il nonno, sopra la lampada, dentro le fodere dei cuscini”

Anche la sua cameretta fu setacciata ma Lampone non c’era. I genitori del piccolo contribuirono alla ricerca ma senza risultato. La costernazione del piccino cresceva sempre più. Dove era andato il buffo coniglietto? Henry, con le guance rigate di lacrime, si era recato dal nonno che seduto nella sua poltrona preferita stava leggendo un libro. Il nonno aveva consigliato al nipote di usare la sua immaginazione.

“Devi solo immaginare che Lampone sia con te in questo momento”

Henry immaginò che lui e Lampone fossero esploratori che scalavano una montagna. I due amici, a causa di una tormenta di neve si erano rifugiati in una caverna, dove si erano nutriti di fagioli. Poi vestiti i panni di pirati, Henry e il coniglietto, su una barca piena di tesori preziosi, navigavano in un mare infestato di coccodrilli. Per tutto il giorno il bambino aveva fantasticato così tante straordinarie avventure vissute con Lampone da dimenticare che nel mondo reale il coniglietto fosse sparito. Nel suo lettino a Henry sembrava di avere il peluche accanto a lui.

Skye Byrne confeziona un albo pieno di tenerezza e poesia che parla di un legame indissolubile con un amico caro e insostituibile all’improvviso smarrito. Le parole del saggio nonno, al quale Henry si rivolge per un consiglio, sono una lezione sul potere dei sogni e della fantasia. Una lezione che può valere sia per gli adulti sia per i più piccoli. La storia di Henry e Lampone, grandi amici per la pelle, dimostra che con l’immaginazione è possibile vedere non solo attraverso gli occhi ma anche con il cuore.

“Non l’avrei nemmeno visto, se non fosse stato per le sue orecchie d’argento che brillavano alla luce della luna”


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Henry e il potere dell’immaginazione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
I bambini di Parigi
E in mezzo: io

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002