SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Cosa fare in casa per non annoiarsi? Idee per amanti dei libri

Le ultime restrizioni portano tutta l'Italia a diventare zona rossa e per questo viene richiesto di rimanere in casa. Ecco alcune attività che gli amanti dei libri potranno fare per sconfiggere la noia.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 10-03-2020
Cosa fare in casa per non annoiarsi? Idee per amanti dei libri

Cosa fare a casa per non annoiarsi? Il nuovo decreto firmato da Conte estende la zona rossa a tutta l’Italia e limita così gli spostamenti di tutti, in modo da riuscire a contenere il virus. Una decisione che blocca il Paese, ma che deve essere presa da tutti con estrema attenzione, dal momento che si tratta di un provvedimento necessario per contenere il virus e riuscire a bloccare la crescita dei casi.
Vi sono poi, soprattutto per gli amanti dei libri, tantissime attività che si possono svolgere dentro casa e che permetteranno di non sentirsi annoiati, ma soprattutto daranno la possibilità di investire il proprio tempo.

Cerchiamo infatti in questo periodo di fare necessità virtù e di riuscire così a svolgere tutte quelle piccole attività che nella vita di tutti i giorni rimandiamo per i nostri tanti impegni. In casa si può infatti leggere un libro sì, ma non è la sola attività. Ecco alcune idee di attività che si possono svolgere a casa e che vi permetteranno di non annoiarvi.

Cosa fare in casa? Idee per riuscire a non annoiarsi

Gli amanti dei libri hanno un vantaggio in questa situazione, dal momento che il loro passatempo preferito è di base svolto in casa e in assoluta solitudine. Leggere un buon libro e riuscire a volare con la fantasia non è però il solo modo per passare il proprio tempo in questo periodo di permanenza in casa. Ecco alcune idee che ci sono venute in mente a noi di Sololibri.net, tutte piccole attività che vi permetteranno di rimanere in casa, come stabilito e di non annoiarvi.

  • Ordinare la libreria: un’attività che si rimanda sempre e che spesso spinge a non sapere quali libri si abbiano in casa. Questo è il momento giusto per prendere la situazione in mano e riorganizzare il proprio spazio casalingo dedicato ai libri. Potrete scegliere in che modo riorganizzare tutta la libreria, se ordinare per casa editrice, autore, ordine alfabetico o altro. Vi consigliamo di seguire i nostri consigli per scegliere un metodo efficace.
Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
  • Creare una lista dei propri libri: riordinando la libreria si potrà anche creare una lista di tutti i libri che si possiedono, in modo da sapere quali siano i libri che si hanno in casa. Una lista vi permetterà non solo di sapere con precisione i volumi che avete, ma anche di scoprire quali sono i grandi classici che si devono ancora acquistare e leggere! Ovviamente con questa catalogazione potrete anche trovare qualche vecchio libro che non ricordate di aver letto e che potrete quindi riprendere in mano in questi giorni di permanenza in casa.
  • Scrivere una recensione dell’ultimo libro letto: quando si è letto un bel libro risulta piacevole condividere con gli altri le proprie impressioni e la trama del volume. Per passare il tempo si potrà quindi scrivere una bella recensione del libro, che potrà essere su carta, da inserire poi nel libro così da lasciare traccia delle vostre impressioni oppure online. Vi consigliamo di leggere i nostri consigli su come scrivere una buona recensione.
  • Parlare di libri sui social: in questo periodo di solitudine per molti avere un confronto potrebbe essere un ottimo modo per riuscire a non sentirsi abbandonati e a tal proposito arrivano in aiuto i social. Esistono moltissimi gruppi Facebook in cui i lettori condividono le loro impressioni sugli ultimi volumi letti e in cui ci si scambiano consigli sui prossimi volumi da leggere. Su Instagram invece potrete trovare tanti profili interessanti che consigliano letture, attività e giochi legate ai libri. Una bella possibilità che vi permetterà di non sentirvi soli e di avere delle conversazioni interessanti! Tra i profili Instagram che parlano di libri trovate anche il nostro, veniteci a trovare!
    Sololibri.net libri_sololibri Seguici
    Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
  • Leggere libri ai bambini: chi ha figli potrà passare il proprio tempo in modo da non far annoiare i più piccoli e leggere un bel libro di favole o di avventure potrà essere un’ottima idea per intrattenerli. Una buona lettura permetterà ai più piccini non solo di conoscere parole nuove e arricchire il proprio vocabolario, ma anche di volare con la fantasia in un momento in cui c’è tanto bisogno di essere tranquilli. Vi segnaliamo la nostra sezione di consigli di libri per bambini per trovare libri e volumi che possano essere interessanti per i più piccoli.
Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
  • Ascoltare un audiolibro: un libro ad oggi può essere non solo letto, ma anche ascoltato grazie agli audiolibri! Se non avete mai provato i servizi di Audible potrete per il primo mese testare il servizio gratuitamente e decidere successivamente se si tratta della proposta adatta a voi. Vi segnaliamo che esistono anche audiolibri gratuiti che potrete scaricare senza costi o abbonamenti.
  • Comprare o regalare un libro a distanza: molte librerie hanno messo a disposizione servizi che permetteranno di avere libri a domicilio e una bella proposta per questo periodo casalingo sarà acquistare un volume in questo modo. Non dovrete uscire, aiuterete un piccolo commerciante in un momento di grande difficoltà e avrete anche un bel libro nuovo con cui passare le vostre ore libere in casa. Potete leggere il nostro articolo con tutte le librerie a domicilio per sapere quale librerie offrano questo genere di servizio.

Voi cosa farete a casa in questi giorni? Scriveteci le vostre attività e diteci come state passando il vostro tempo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cosa fare in casa per non annoiarsi? Idee per amanti dei libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002