SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Demoni, mostri e prodigi. L’irrazionale e il fantastico nel mondo antico di Giorgio Ieranò

Sonzogno, 2017 - Il mondo greco è stato padre della democrazia e della filosofia, attività razionali per eccellenza, ma nessuno sa che esiste un mondo fantastico altrettanto importante.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 10-05-2021

1

Demoni, mostri e prodigi. L'irrazionale e il fantastico nel mondo antico

Demoni, mostri e prodigi. L’irrazionale e il fantastico nel mondo antico

  • Autore: Giorgio Ieranò
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Sonzogno
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Giorgio Ieranò è un professore di Letteratura greca all’Università di Trento, che ha coltivato l’interesse verso la mitologia greca. In Demoni, mostri e prodigi. L’irrazionale e il fantastico nel mondo antico (Sonzogno, 2017) fa vedere al lettore il lato oscuro di un popolo così dotato di razionalità come i Greci.

Non esiste solo il mondo divino, ma sottostante a esso se ne trova un altro pieno di creature che si possono identificare con la sfera del demoniaco.
Alcune, come le Ninfe, di aspetto bello, ma pericolose perché possono portare nel loro mondo i figli degli uomini di cui sono innamorate, altre mostruose, ibridi umani e animali. I Centauri, metà uomini e metà cavalli, personificazioni della lussuria e della violenza, ma anche della saggezza nel caso di Chirone, che fu il mentore di Achille.
Il mondo del mare, bello e misterioso, è sede di dèi ma anche di creature inquietanti come le Sirene, che attirano i naviganti con il loro canto dolcissimo, o i Tritoni, creature anfibie che sopravvivono nell’immaginario greco e moderno.

Pensavate che i vampiri fossero tipici dell’etnia slava? Ma no! Essi hanno la loro origine in terra greca e sovente sono femmine morte in modo violento.
Ieranò rievoca le fonti dei romanzi greci e latini, scomodando Luciano di Samosata, Petronio e Apuleio, veri maestri nell’arte della ghost story, molto simile a quella moderna.

E non mancano i maghi e le streghe che cercano di dominare la natura e che furono poi fermati dal cristianesimo, religione monoteista. Ma il paganesimo nelle sue forme popolari non si arrende. Le creature bizzarre del pantheon greco diventano emanazioni del Maligno e vivono una seconda vita nell’Europa cristiana. E i maghi come Apollonio di Tiana, santone vissuto all’epoca di Gesù, evocano spettri e compiono miracoli tanto che vennero considerati dei Gesù pagani.

Ieranò dunque scrive un libro divertente e istruttivo per dimostrare che il fantastico è con noi e non ci lascerà mai.

Demoni, mostri e prodigi. L'irrazionale e il fantastico nel mondo antico

Amazon.it: 9,02 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a chi ama sognare

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Demoni, mostri e prodigi. L’irrazionale e il fantastico nel mondo antico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness
Le tempeste della vita. La dottoressa
Il delitto della vedova Ruzzolo
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002