SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La profonda meraviglia di Alice Chirico e Andrea Gaggioli

San Paolo, 2021 - Una raccolta di studi sulla meraviglia, che lascia intendere quando e perché ci meravigliamo e mette in luce gli aspetti puramente emotivi e benefici di questo stato dell’essere e le loro implicazioni sui soggetti che lo vivono.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 02-04-2021
La profonda meraviglia

La profonda meraviglia

  • Autore: Alice Chirico e Andrea Gaggioli
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: San Paolo
  • Anno di pubblicazione: 2021

La profonda meraviglia di Alice Chirico e Andrea Gaggioli (San Paolo, 2021) è un testo ricco, che raccoglie gli studi e i contributi di autori di differenti aree di studio rispetto al tema della meraviglia e di quello stato emotivo che sino a oggi è rimasto nell’ombra e poco conosciuto da molti.
Quando e perché ci meravigliamo? In quali situazioni sul nostro volto si dipingono i tratti di una emozione insolita, che viviamo soltanto in specifiche condizioni?
A queste e molte altre domande cercano di dare risposta due importanti ricercatori della sfera delle emozioni.

Il testo in apertura propone un percorso storico rispetto all’evoluzione della conoscenza e diffusione di informazioni rispetto a questo stato emotivo, molto sottovalutato e poco noto.
Nelle pagine successive vengono illustrate le condizioni e le modalità con cui generalmente si manifesta questa emozione, per poi passare alla trattazione delle fonti e materiali oggettivi che consentono di raccogliere informazioni rispetto allo stato emotivo di chi resta meravigliato.

In sintesi, il testo lascia intendere quando e perché ci si meraviglia, ma soprattutto mette in luce gli aspetti puramente emotivi e benefici di questo stato dell’essere e le loro implicazioni sui soggetti che lo vivono. Quei momenti di meraviglia possono essere di profonda immersione e portare il soggetto a vivere uno stato profondo di flow.
La profonda meraviglia apre la strada per la conoscenza e l’approfondimento di uno stato emotivo sino a oggi rimasto nell’ombra.

La profonda meraviglia. La psicologia dei momenti di eternità

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La profonda meraviglia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002