SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Test professioni sanitarie 2019: bandi, date, news e iscrizioni

Come funziona il test professioni sanitarie 2019? Vediamo bandi, date, come iscriversi e tutta una serie di info utili per partecipare.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 10-09-2019

2

Test professioni sanitarie 2019: bandi, date, news e iscrizioni

Professioni sanitarie è una facoltà a numero chiuso ma, a differenza di altre come Medicina, Veterinaria e Architettura, non è il ministero dell’Istruzione a occuparsi di definire tutti i dettagli in merito al test professioni sanitarie, ma sono le singole facoltà a numero chiuso a fare il regolamento.

Al Miur tocca solamente il compito di dare delle regole generali in un bando test professioni sanitarie, ma poi, stabilito questo regolamento ministeriale, sono i singoli atenei a decidere le domande del test e come funziona la graduatoria. Ciò vuol dire che, nell’ambito di professioni sanitarie, ogni candidato deve prestare attenzione all’uscita di due bandi: il bando generale e il bando dell’università nella quale vuole iscriversi. Vediamo ora tutte le info necessarie per partecipare al test professioni sanitarie 2019: date, posti disponibili, domande del test e graduatorie, tra le altre.

Test professioni sanitarie 2019: bando, date, posti disponibili

Per quanto riguarda la data, essa viene stabilita a livello nazionale dal Miur e, quest’anno, cade l’11 settembre. Parlando invece del bando, abbiamo evidenziato come per ognuno dei candidati ci siano due bandi ai quali prestare attenzione:

  • bando professioni sanitarie generale del Miur, il quale esce entro il mese di luglio. Uscito questo, ogni università saprà secondo quale regolamento va stilato il proprio bando. Come da regolamento il bando del Miur deve uscire almeno 60 giorni prima della data del test.
  • bando professioni sanitarie delle singole università: in seguito alla pubblicazione del bando generale ogni università ne pubblica uno proprio con tutte le informazioni rimanente sulle modalità di svolgimento dei singoli atenei. Solitamente questo bando esce verso la fine di luglio o l’inizio di agosto.

Parlando invece dei posti disponibili a professioni sanitarie 2019, anche questo è un dato stabilito dal Miur che viene reso noto nell’apposito decreto; questi posti vengono suddivisi tra gli atenei distribuiti sul territorio italiano. Per questo anno i posti sono stati divisi nel seguente modo:

  • Infermieristica: 15.069
  • Ostetricia: 831
  • Infermieristica pediatrica: 191
  • Podologia: 120
  • Fisioterapia: 2.117
  • Logopedia: 771
  • Ortottica e assistenza oftalmologica: 228
  • Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva: 323
  • Tecnica della riabilitazione psichiatrica: 370
  • Terapia occupazionale: 247
  • Educazione professionale: 67
  • Tecniche audiometriche: 51
  • Tecniche di laboratorio biomedico: 780
  • Tecnica di radiologia per immagini e radioterapia: 740
  • Tecniche di neurofisiopatologia: 128
  • Tecniche ortopediche: 165
  • Tecniche audioprotesiche: 315
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare: 194
  • Igiene dentale: 651
  • Dietistica: 377
  • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro: 688
  • Assistenza sanitaria: 327.

Test Veterinaria 2019: come iscriversi, domande e graduatoria

Le informazioni per il test professioni sanitarie 2019, quindi, saranno contenute in due diversi bandi. Quali informazioni sono contenute nel bando del Miur, nello specifico? Si tratta delle linee guida generali e vincolanti per lo svolgimento della prova di ammissione, ovvero: numero di posti disponibili, quante saranno le domande, quali argomenti bisogna studiare e le informazioni generali sulla stesura della graduatoria.

Partiamo da una delle domande che maggiormente assillano le aspiranti matricole, considerato che si tratta di rispettare una serie di scadenze: come iscriversi al test professioni sanitarie 2019?
Per sapere la procedura di iscrizione bisogna attendere il bando delle singole università così da avere i dettagli necessari. Come ci si iscrive al test, insieme alle domande, ai risultati e alla graduatoria con scorrimenti, sono tutte questioni che vengono decise dai singoli atenei infatti. Per sapere modalità e tempistiche - con le relative scadenze - per iscriversi a professioni sanitarie è quindi necessario attendere il bando di ogni università.

Per quanto riguarda le domande test professioni sanitarie 2019. il bando stabilisce che la prova debba essere composta da 60 domande a scelta multipla con 5 opzioni caduna e che il tempo a disposizione sia, in totale, 100 minuti. Le domande sono poi divise a seconda dell’argomento come segue:

  • 18 domande di biologia;
  • 12 domande di cultura generale;
  • 12 domande di chimica;
  • 10 domande di logica;
  • 8 domande di fisica e matematica.

Cosa è opportuno studiare per arrivare preparati il giorno del test professioni sanitarie 2019? Le materie da studiare saranno specificati nel bando e comprendono i programmi ministeriali di biologia, chimica, fisica e matematica, cultura generale e logica.
Parliamo ora delle soluzioni del test professioni sanitarie 2019 e della graduatoria. Le soluzioni alle domande del test e i risultati verranno pubblicato in seguito all’11 settembre sul sito di ogni ateneo così che i candidati possano farsi un’idea. Per gli studenti visionare il compito svolto da poche ore sarà un ottimo modo per cominciare a capire quali sono stati gli errori commessi, così da iniziare a farsi un’idea del punteggio ottenuto.

Il punteggio minimo per entrare nella graduatoria viene stabilito dal Miur e si attesta a 20 punti. Come per le altre facoltà si calcolerà il punteggio nel seguente modo:

  • aggiungendo 1.5 punti per ogni risposta esatta;
  • sottraendo 0,4 punti per ogni risposta errata;
  • calcolando un punteggio pari a 0 per le domande lasciate in bianco.

La graduatoria test professioni sanitarie 2019 viene stabilita dai singoli atenei, quindi per saperne di più bisognerà aspettare le indicazioni dei bandi di ogni ateneo. Coloro che ottengono un buon punteggio hanno diritto ad essere inseriti nella graduatoria dell’università scelta e possono procedere con l’immatricolazione. Ogni ateneo presenterà due tipi di graduatoria:

  • graduatoria per preferenze: in questo caso viene tenuta in considerazione la prima scelta dei candidati e poi il punteggio;
  • graduatorie per punteggio: in questo caso viene tenuto in considerazione prima il punteggio ottenuto e poi la preferenza del candidato.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Test professioni sanitarie 2019: bandi, date, news e iscrizioni

Naviga per parole chiave

News Scuola Università

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

L'agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

La poetica di Giuseppe Ungaretti

La poetica di Giuseppe Ungaretti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002