SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La donna bonsai di Miriana Trevisan

Baldini+Castoldi, 2019 - Miriana Trevisan è conosciuta come showgirl e, a 20 anni di distanza dal suo esordio in tv, ha testimoniato lo sfruttamento dei corpi delle ragazze televisive.

Roba Pubblicato il 28-08-2020

2

La donna bonsai

La donna bonsai

  • Autore: Miriana Trevisan
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

In questa sua opera prima, La donna bonsai (Baldini+Castoldi 2019), la showgirl Miriana Trevisan (classe 1972) porta la storia di alcune donne che hanno fatto analogo percorso, con diversa fortuna e differente atteggiamento. Troviamo Virginia che rifiuta il sistema sfuggendogli, Anastasia che cerca di sfruttarlo utilizzando ogni centimetro della sua pelle come carta moschicida per gli uomini di potere, Sonia, vittima di un “danno collaterale” e Beatrice che nasconde il corpo dietro la propria voce. Sono tutte parimenti ma differentemente vittime di un sistema di sfruttamento del corpo, quale tangente per il successo dell’immagine, un successo effimero che cancella l’umanità delle ragazze che non controllano nemmeno la propria immagine commercializzata, sfruttata da mercanti di carne senza rispetto e senza dignità.

Una testimonianza dura in linea con quelle oggetto di recenti cause civili nel cinema e che quindi porta nelle nostre case (al pari delle trasmissioni televisive che ne traggono beneficio commerciale) il problema che, di fondo, è culturale.
La prima parte del libro è il racconto diaristico struggente di queste donne. Poi c’è un corpo centrale breve che presenta la ribellione contro questo malandazzo e la coda, invero un codino minuscolo, che riferisce dell’esito favorevole della denuncia realizzata.
Molto intensa e coinvolgente la prima parte, molto poco il seguito, con delle filippiche ideologiche che sanno di retorica e con la perdita dell’attenzione per il fattore umano che sembra divenirne di nuovo vittima.

Il tema centrale è quello del rapporto con l’immagine del corpo femminile, troppo spesso concesso a un sistema commerciale che mira solo a sfruttarlo. Le vittime predisposte sono le giovani donne fragili e insicure, definite da Miriana Trevisan “donne bonsai”.

(…) che non ha mai conosciuto la potenzialità della sue vera statura, essendo imbrigliata in uno spazio limitato: essere belle e sorridenti, questo è l’unico comandamento.

Donne che per essere riconosciute per il proprio valore umano si sacrificano alla propria immagine gestita da commercianti senza scrupoli e morale, con un corollario di fotografi perversi, produttori sadici e moderni sensali compiacenti, di ambo i sessi, che servono i potenti che necessitano di asservire gli altri al proprio piacere e controllo per sentirsi tali.

La donna bonsai

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ha il coraggio di sentirsi chiamare in causa; sconsigliato agli indifferenti.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna bonsai

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
La ragazza in giardino
I racconti
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Rosso di fiamma danzante
Non leggete i libri, fateveli raccontare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002