SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Desiderare altrimenti e altri racconti di Giovanni Baldaccini

Bianca l’assenza del vagare. Come d’inchiostro pagine mancanti. Che nessun luogo è il luogo. Né storia. Né parole. Astrarre, annebbiare, evaporare. Penetrare, pertanto, strane rotondità lanuginose. Cave. Tra muscoli di cosce... Insinuarsi lungo percorsi... Variegare: farfalle di bitume. Tra meandri oleosi... Stupire, inventare, allucinare. Pozioni e unguenti; profumi trasfigurati... Spalmare, allora. Vibrazioni ignote che il desiderio assapora dubbioso... Il tempo diventa sfumatura. Nel limite cui la realtà consegna, la lettura permette alternative.

Luciana Riommi Pubblicato il 11-06-2011

3

Desiderare altrimenti e altri racconti

Desiderare altrimenti e altri racconti

  • Autore: Giovanni Baldaccini

Nel mese di maggio, in una nota libreria di Roma che tutto intorno alla sala per le conferenze ha anche scaffali dedicati alla piccola editoria indipendente, ho avuto un incontro quasi casuale con un libro appena uscito: Desiderare altrimenti e altri racconti di Giovanni Baldaccini (Fermenti Editrice, maggio 2011). Il titolo mi ha attratto irresistibilmente e l’ho comprato. Una sorpresa il modo in cui l’autore scrive le sue storie. Non ci sono trame intricate, d’altra parte si tratta di racconti brevi, nove per l’esattezza.
Erano anni che non leggevo pagine così dense di impressioni, sensazioni, pensieri, sentimenti, anche angosce, ma tutto così abilmente stemperato da una scrittura essenziale, senza fronzoli, senza ridondanze. Non ho trovato lunghe descrizioni di luoghi, persone, situazioni, ma ho visto con gli occhi della mente i luoghi e le situazioni in cui si muovono le persone che abitano i racconti, con le loro riflessioni, paure, dolori, ironie, con i loro desideri.
Alcuni racconti mi hanno colpito in modo particolare, più di altri: “Lucciole”, intriso di umanità e di amarezza; “Ostaggi”, con tutta l’ironia di una situazione improbabile da cui filtrano profonde intuizioni psicologiche (l’autore è anche psicoterapeuta, leggo nella nota biografica!); “Ospedale Paradiso”, dove a partire dalle origini più remote della nostra storia si giunge a rinunciare alle idealizzazioni per gettarsi anima e corpo nelle dimensioni più reali della nostra umanità; “Polvere di stelle” che, dopo averci fatto volare nel tempo e nello spazio, ci riporta bruscamente sulla terra: “Spiaccica il naso sulla crosta dura dove l’immagine crolla nella vita” (p. 96); “Desiderare altrimenti”, il racconto che dà il titolo alla raccolta, dove si immagina che sia possibile un modo diverso di desiderare il rapporto con l’altro. Discorso a parte merita, per me, “Ara Coeli”, dove ho ritrovato con commozione lampi e immagini di una Roma, a me personalmente molto cara, esistente purtroppo solo nelle foto sbiadite degli archivi.

È difficile riassumere questo libro, senza impoverirne il contenuto, mentre posso facilmente sintetizzare il vissuto di chi, leggendolo, si è sentito continuamente stimolato a pensare anche a tutte le possibilità di uso del linguaggio, della nostra lingua madre troppo spesso maltrattata, per inventare una scrittura che assomiglia incredibilmente alla pittura. Un “altrimenti”, dunque, non solo del desiderare, ma anche dello scrivere.
Lo consiglio vivamente.

Desiderare altrimenti e altri racconti

Amazon.it: 12,10 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Desiderare altrimenti e altri racconti

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giorgio Giammaria
    30 agosto 2011, 00:25

    Un testo davvero interessante, pieno di spunti immaginativi e riferimenti culturali. Riguardo allo stile, l’accostamento alla pittura mi sembra senz’altro pertinente; a mio avviso, l’attenzione quasi ossessiva che l’autore pone alla punteggiatura fa pensare anche a una partitura musicale: stile e punteggiatura aiutano a dare un tempo e una cadenza alla lettura. I contenuti, è vero, stimolano la riflessione su temi a volte dati per scontati.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002