SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Poesia e poeti a Nurallao: le funzioni della poesia improvvisata

In tempi in cui non esistevano i social network, la parola del poeta, cantata in momenti di convivialità, diventava una materia di svago che coinvolgeva la popolazione divertendola e distraendola dai suoi problemi.

Giovanna Casapollo
Giovanna Casapollo Pubblicato il 28-09-2020

26

Poesia e poeti a Nurallao: le funzioni della poesia improvvisata

La ricchezza della produzione poetica che si riscontra a Nurallao dimostra la grande sensibilità che questa comunità ha sempre manifestato e manifesta ancora, con i nuovi poeti, verso la poesia, il genere ritenuto più adeguato per esprimere la sensibilità dell’anima e il travaglio della vita.
In Sardegna è diffusa la gara di poesia estemporanea che non si manifesta in modo omogeneo in tutto il territorio; si distinguono, infatti, due tipi di gare poetiche, diversissime tra loro: una campidanese eseguita attraverso il mutettu, l’altra logudorese eseguita in ottava.

Le funzioni della poesia improvvisata

La poesia improvvisata aveva una funzione sociale molto importante, non solo perché era occasione d’incontro e di socializzazione, ma anche perché attraverso essa veniva conservato e diffuso il sapere tradizionale, inteso come esperienza degli anziani, patrimonio di dati accumulati nel tempo.

Forme poetiche di poesia estemporanea simili a quelle dell’improvvisazione sono gli “inciascus” che a Nurallao hanno avuto particolare fortuna e che consentivano al poeta popolare di canzonare personaggi della comunità che si erano fatti notare per vicende più o meno scandalose e di cui il popolo veniva a conoscenza attraverso lo strumento poetico. Strumento questo che faceva ridere, ma nello stesso tempo riflettere, esercitando spesso in maniera molto esplicita quella cruda censura popolare tanto in voga in epoche passate.

In tempi in cui non esistevano i social network, la parola del poeta, cantata in momenti di convivialità, diventava una materia di svago che coinvolgeva la popolazione divertendola e distraendola dai suoi problemi.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poesia e poeti a Nurallao: le funzioni della poesia improvvisata

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Poesia Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002