SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Di questo mondo e degli altri di José Saramago

Feltrinelli, 2013 - José Saramago stesso si rende protagonista di una serie di brevi racconti dove dischiude una prospettiva intimistica ed esistenziale, cantando la sua terra e i motivi del suo pensiero più profondo.

Clemencia Rando
Clemencia Rando Pubblicato il 18-08-2017

7

Di questo mondo e degli altri

Di questo mondo e degli altri

  • Autore: José Saramago
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2013

“Di questo mondo e degli altri” (Feltrinelli, 2013), è un libro scritto da José Saramago e contiene una serie di racconti che descrivono la vita del grande scrittore, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1998.
Chi vuole conoscere il mondo di José Saramago e la sua anima può con questo libro cogliere la possibilità di approfondirne il lato intimistico; proprio una frase

“Là dentro c’è già tutto”

indica la presenza, in “Di questo mondo e degli altri”, di episodi personali che caratterizzano la vita e il pensiero dello scrittore portoghese.

I brevi racconti, composti da frasi talvolta simili a versi, confermano la grandezza di stile della scrittura ed evidenziano, indubbiamente, la capacità poetica di José Saramago che invita a riflettere sul senso della vita, grazie alla formulazione di domande esistenziali che vanno a comporre una sorta di visione filosofica.
Le operette che compongono “Di questo mondo e degli altri” mantengono una discreta omogeneità tra loro, sono corte e dense di significato, anche se non sempre consentono una lettura appassionante, come accade “Cecità” (nonostante la mancanza della punteggiatura).

Alcuni racconti fanno sorgere una sorta di bisogno: avrei voluto interrogare José Saramago per chiedergli il significato di un concetto espresso, perché il suo mondo è talmente profondo e misterioso da richiedere spiegazioni ulteriori.
L’accentuata connotazione poetica degli scritti, l’alternanza di racconti, brevi poesie e resoconti di avvenimenti quotidiani determinano un’atmosfera di calma e di pace che facilità la comprensione della visione del peculiare mondo interiore di José Samarago.

Di questo mondo e degli altri

Amazon.it: 9,02 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Di questo mondo e degli altri

  • Altri libri di José Saramago
  • News su José Saramago
Saggio sulla lucidità
La caverna
Il vangelo secondo Gesù Cristo
La zattera di pietra
José Saramago: viaggio tra le opere dello scrittore nel centenario dalla nascita

José Saramago: viaggio tra le opere dello scrittore nel centenario dalla nascita

100 anni di José Saramago, l'autore visionario di “Cecità”

100 anni di José Saramago, l’autore visionario di “Cecità”

“Lezioni italiane” di José Saramago, un volume inedito per il centenario dell'autore

“Lezioni italiane” di José Saramago, un volume inedito per il centenario dell’autore

“La vedova”: il romanzo inedito di José Saramago esce nel centenario dalla nascita

“La vedova”: il romanzo inedito di José Saramago esce nel centenario dalla nascita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002