SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’imperatore-dio di Dune di Frank Herbert

Dune è un vero e proprio caposaldo della letteratura fantasy, una pietra miliare che non ha affatto bisogno di presentazioni, rafforzata dal mitico film del 1984 diretto da David Lynch, una serie televisiva uscita pochi anni fa e un’intera serie di libri...

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 18-04-2012
L'imperatore-dio di Dune

L’imperatore-dio di Dune

  • Autore: Frank Herbert
  • Genere: Fantasy

Dopo millenni di dominio sull’universo, l’Imperatore-Dio Leto II, ibrido prodotto dalla fusione del suo corpo umano con diverse trote della sabbia, ha potuto assistere al profondo mutamento di Arrakis, ormai conosciuto solo come Rakis. Le antiche distese di sabbia sono soltanto un ricordo lontano, e il pianeta è molto diverso dall’arido Dune. La vegetazione è florida e l’acqua sgorga abbondante, e non c’è più traccia dei vermi della sabbia. Leto II ha dedicato ogni energia a incrementare i suoi enormi poteri, con l’unico risultato di diventare una creatura abietta e disumana, che getta un’ombra minacciosa sul Sentiero Dorato. Il comandante Duncan Idaho si trova a dover affrontare una questione morale incredibilmente ardua: qual è la scelta giusta, rimanere fedele agli Atreides, nel bene e nel male, o lottare contro un tiranno malvagio che porta ai popoli solo rovina e oppressione?(retro di copertina)

Sono trascorsi duemila anni dall’esodo di Leto II nel deserto, verso il destino che Paul Atreides aveva rifiutato. Un destino troppo grande per chiunque: indossare la pelle di trota della sabbia per ottenere il dominio assoluto.
Ora Leto ha enormi poteri e riesce a scrutare nell’animo della gente e a cogliere l’essenza della verità.
Purtroppo, però, la sua visione è piatta: è il solo e unico, e ogni piccolo imprevisto si tramuta quasi in gioia.
Il potere assoluto ha minato il suo cuore e il suo cervello e ora è uno spietato tiranno, temuto da tutti. Uno spietato esercito di guardie darebbe la vita per lui. Forse…

Dune è un vero e proprio caposaldo della letteratura fantasy, una pietra miliare che non ha affatto bisogno di presentazioni, rafforzata dal mitico film del 1984 diretto da David Lynch, una serie televisiva uscita pochi anni fa e un’intera serie di libri, a partire da Dune e proseguita con I Figli Di Dune. Con questo volume conoscerete il destino di Leto II, un destino che in molti avrebbero sognato, ma che in troppi non hanno avuto il coraggio d’accettare. Un destino dolce e amaro, che Leto ha scelto e sono sicuro che voi sceglierete di leggere questo bellissimo libro.

L'imperatore-Dio di Dune: Ciclo di Dune vol. 4

Amazon.it: 19,54 €

20,58 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’imperatore-dio di Dune

  • Altri libri di Frank Herbert
Il cervello verde
Gli eretici di Dune
Gli occhi di Heisenberg
Messia di Dune

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002