SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Niente di Janne Teller

Feltrinelli, 2012 - Un tredicenne non scenderà più da un albero di susine fino a quando non gli avranno dimostrato il senso delle cose e della vita. “Niente” ha già riscosso numerosi successi ed ha suscitato altrettanti stupori...

Francesca Maccarinelli
Francesca Maccarinelli Pubblicato il 17-01-2013

6

Niente

Niente

  • Autore: Janne Teller
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Non c‘è niente che abbia un senso” disse. “È tanto tempo che lo so. Perciò non vale la pena fare niente. Lo vedo solo adesso”.

Questa è la sfida lanciata da un tredicenne ai suoi coetanei: non scenderà più da un albero di susine fino a quando non gli avranno dimostrato il senso delle cose e della vita. Infatti, “se niente ha senso, è meglio far niente piuttosto che qualcosa”.
Alcuni compagni di scuola si adoperano pertanto per cercare cosa è veramente importante per ognuno di loro: una bandiera, un paio di scarpe, un pallone, i propri capelli, un criceto. La raccolta di questi oggetti carichi di significato però degenera e la catasta sulla quale vengono riposti si tinge di macabro. Le richieste del gruppo diventano infatti sempre più difficili da reperire fino ad arrivare al taglio di un dito ed alla perdita dell’innocenza di una ragazzina.
I giovani protagonisti si ritrovano abbandonati a loro stessi, privi di ogni regola morale e privi della sorveglianza degli adulti che per quasi la totalità del romanzo ignorano ciò che sta accadendo fino al momento in cui i giornali e la televisione iniziano a far luce sul caso.

Il ragazzino sull’albero rimane un silenzioso spettatore delle gesta crudeli dei suoi coetanei ed assiste a violenze, brutalità ed immoralità allo stesso modo del lettore. Niente è più scontato, niente sembra avere la soluzione all’enigma iniziale.
Questa moderna ricerca del senso delle cose che ci circondano rappresenta un punto di partenza per numerose riflessioni rivolte sia al pubblico adulto che a quello adolescente. Lo stile vagamente “bambinesco” con cui è stato scritto il libro non deve infatti trarre in inganno: questa storia è per tutti.

Immediato il paragone con “Il Barone Rampante” di Calvino, con il quale effettivamente ci possono essere delle analogie: la voglia di ribellione alle regole a cui siamo quotidianamente soggiogati e l’iniziale curiosità che si trasforma successivamente in indifferenza di chi osserva la sfida.
Nell’Europa del Nord, dove regna il benessere e dove questo romanzo è ambientato, “Niente”, pubblicato in Italia da Feltrinelli nel 2012, ha già riscosso numerosi successi ed ha suscitato altrettanti stupori fino al punto che alcune librerie si sono rifiutate di venderlo ai propri lettori.

Niente

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Niente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002