SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Morire dal Ridere di Antonietta Maria Usardi

Una piacevole sorpresa è stata la lettura di Morire dal Ridere di Antonietta Usardi, novità editoriale della 011, scovata grazie all’iniziativa "Corre Voce".

Francesco Costa Pubblicato il 29-05-2012

2

Morire dal Ridere

Morire dal Ridere

  • Autore: Antonietta Maria Usardi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Una piacevole sorpresa è stata la lettura di Morire dal Ridere di Antonietta Usardi, novità editoriale della 011, scovata grazie all’iniziativa "Corre Voce".

Siamo a Milano, zona Chinatown. La famiglia di Vincent ed Amelia gestisce da molti anni un negozio di oggettistica per suicidi. Come c’è da immaginarsi i clienti non mancano.
Poi però si trasferisce in casa loro il piccolo e vivace Robespierre, amante della vita, che con tutto il candore dell’infanzia attua un’operazione di ottimistico sabotaggio all’attività di famiglia, facendo del suo meglio per convincere tutti che il mondo è un luogo meraviglioso.

Il tema accattivante, un negozio per suicidi, mi ha attirato subito.
L’idea è originale e divertente.
L’autrice riesce a trattare la morte, soprattutto il suicidio, con un misto di ironia e candore che conquista.
Vi assicuro che si ride di gusto nel trovarsi in questa sorta di mondo al contrario, dove esistono negozi per suicidi, dove i genitori cercano in tutti i modi di convincere il bambino che la vita è una triste condanna, da cui fuggire il prima possibile, attuando una sorte di educazione al contrario- interrogazioni sulla cronaca nera dei giornali, vedove nere come animali domestici, lugubri storie della buonanotte e chi più ne ha più ne metta, il campionario è vastissimo- mentre il piccolo non ci sente, non ascolta i rimproveri, non si lascia intimorire dalla punizioni e continua imperterrito nel suo intento, ossia insegnare ai grandi che la vita, qualunque vita- persino la più triste, può tornare a sorriderti e fa di tutto per far scappare i clienti, creando situazioni che mescolano sapientemente humor e dolcezza.

La scrittura è agile e ben calibrata, si legge con piacere e il testo scorre via piacevolmente per questa favola per adulti che si muove sul filo del surreale.
Di questi tempi un po’ di ottimismo non guasta.
.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Morire dal Ridere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002