SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io sono Judith di Anke De Vries

Il grido di ribellione di una ragazzina che si scopre persona e decide di non meritare le violenze domestiche. Una denuncia.

Roba Pubblicato il 08-10-2020

1

Io sono Judith

Io sono Judith

  • Autore: Anke De Vries
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Judith è una giovane adolescente timida, schiva, gentile, spesso indisposta o malata o con tanto mal di testa da non poter fare la ginnastica o da non poter andare a scuola. Si occupa del fratellino Dennis e della casa quando non c’è la madre. Quando invece la madre è in casa, vive in costante stato di angoscia nell’attesa delle sue violenze brutali improvvise e imprevedibili da cui non può difendersi. Tutto ciò che può fare è nasconderne i lividi (il romanzo originale, in lingua olandese, si intitola Blauwe plekken, che significa appunto lividi) sotto pesanti maglioni con le maniche lunghe e il collo alto e raccontare bugie per giustificare quello che non riesce a nascondere.

"Judith dava sempre l’impressione di avere bisogno di aiuto, di protezione, anche se non chiedeva niente".

Michiel è un tredicenne suo compagno di classe perché ha bocciato due volte a causa di un disturbo dell’apprendimento (dislessia) aggravato dall’ansia da prestazione indotta in modo svalutante dal padre, tanto da preferire vivere con gli zii in Olanda una vita normale e gratificante invece che col padre in America.

Perché ci sia una violenza domestica ci vuole una società che lo tollera. Molti sono i grandi che non intervengono perché non vogliono immischiarsi (i coinquilini anziani) o perché non sanno riconoscere i segni (i maestri di Judith, la maestra d’asilo di Dennis) se non dopo averne viste le tragiche conseguenze (il fidanzato della maestra d’asilo). Anche quando i dubbi si fanno forti, le remore per intervenire solo molte. E allora l’unica soluzione sta nel riconoscimento della vittima di essere persona e di meritare di meglio, andandosene quando ancora in tempo.

Certo, non è facile per una ragazzina che è sempre stata picchiata sin da piccola e non conosce altra realtà, sebbene di tanto in tanto provi comunque un giusto e sano senso di ingiustizia, ma è l’unica speranza di raggiungere l’età adulta.
L’epilogo positivo in questa drammatica storia è possibile solo per la sensibilità di Michiel che, abituato alla violenza psicologica, non concepisce e non accetta quella fisica. Un finale che lascia comunque l’amaro in bocca come un romanzo di denuncia deve fare!

Anke De Vries ha scritto molti romanzi per bambini e ragazzi ed è stata premiata in Olanda per questo romanzo del 1992 dal titolo Io sono Judith (Mondadori, 1998, traduzione di Mario Bellinzona).


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per chi dei ragazzi si interessa davvero ai loro bisogni

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io sono Judith

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002