SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Kalashnikov, il fucile del popolo. Scenari di un’arma senza frontiere di Michael Hodges

Marco Tropea Editore, 2009 - In 250 pagine l’autore Michael Hodges dipinge l’oscuro panorama intorno a un’arma che ha fatto la storia: la storia di soldati, di ribelli, di inventori, di nazioni, la storia di guerre.

Valentina De Vietro
Valentina De Vietro Pubblicato il 11-02-2016

3

Kalashnikov, il fucile del popolo. Scenari di un'arma senza frontiere

Kalashnikov, il fucile del popolo. Scenari di un’arma senza frontiere

  • Autore: Michael Hodges
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Kalashnikov, il fucile del popolo” (Marco Tropea Editore, 2009) è un libro dissacrante. In 250 pagine l’autore Michael Hodges dipinge l’oscuro panorama intorno a un’arma che ha fatto la storia: la storia di soldati, di ribelli, di inventori, di nazioni, la storia di guerre.
Quella di un Kalashnikov è una delle ombre più facilmente riconoscibili, da chiunque, un’ombra i cui contorni sono ben delineati, un’ombra che viola i confini, ingloba e al tempo stesso trapassa e ignora ideologie. La fortuna di Michail Timofeevi Kalashnikov fu quella di avere un compagno nella sezione del Partito che lo mise in contatto con l’allora segretario del Comitato centrale del Partito Comunista kazako e responsabile dell’industria della difesa del paese. Kalashnikov prese servizio in uno dei maggiori centri di sviluppo degli armamenti dell’Unione Sovietica per poter progettare un fucile d’assalto per l’esercito sovietico. La sua invenzione era

“miracolosamente resistente, astutamente semplice ed efficace in maniera devastante”

Come ogni cosa, negli anni ’40 del ’900, quest’invenzione che in seguito cambierà il modo di concepire ogni battaglia fu considerata dai russi un modo per sconfiggere il fascismo in un primo momento e avrebbe in seguito rappresentato e difeso la Russia dall’ingorda America capitalista. Dal 1947 è una delle armi più presenti nei conflitti di tutto il mondo e, ironia della sorte, in Afghanistan i russi sono stati uccisi dalla loro stessa invenzione.

Un libro, una storia, non di un inventore e della sua creazione ma una storia di morte, che ha attraversato i confini della Grande Madrepatria e che ora è comune al mondo intero.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Kalashnikov, il fucile del popolo. Scenari di un’arma senza frontiere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Jane Eyre
L'universo nei tuoi occhi
Colpevole d'innocenza
E qualcosa rimane
Caterina. Una principessa tra amore e potere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002