SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il contratto di Marco Vichi

Guanda, 2012 - L’agognato contratto con una casa editrice, tanto anelato da uno scrittore ancora sconosciuto, pieno di sensibilità e facile all’ira, arriva in modo inaspettato, portando con sé una vicenda surreale, di faustiana memoria.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 12-09-2016

4

Il contratto

Il contratto

  • Autore: Marco Vichi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Il contratto” di Marco Vichi, edito da Guanda nlla collana Microcosmi, è il racconto di un uomo sensibile, colto, raffinato ma ossessionato dalla bellezza che esprime in forma violenta e addirittura rissosa quando, proprio all’inizio del romanzo, avverte che qualcosa non è perfetta, come la musica suonata maldestramente:

“Ciondolando tra la noia degli invitati riconobbi le note di un certo Improvviso di Schubert, che amavo particolarmente. Sentirlo sciupare mi dava fastidio. Ogni volta che mi capitava di ascoltarlo alla radio, anche suonato da grandi pianisti, scuotevo la testa rassegnato. Quella musica ironica, dolce e sfuggente, come animata da un demonio femminile sprezzante e leggiadro, veniva regolarmente schiacciata sotto il peso di dieci dita impietose che pensavano soltanto al gioco della velocità e del virtuosismo. Proprio quella musica, che del virtuosismo non sapeva che farsene”.

Il protagonista, Ronzini, reagisce aggressivamente quando Schubert è strapazzato, ma è uno scrittore raffinato che ama comporre in versi. A dispetto della sua sensibilità e cultura, però, è ancora sconosciuto. “Il contratto”, tanto agognato, per scrivere un libro arriva in maniera del tutto inconsueta e inaspettata.
Ronzini, novello Faust, va incontro alla possibilità di ottenere il successo cedendo alle lusinghe e stipula un contratto offerto da un insolito mediatore, l’esimio Commendator Stefano Mephi, Consulente Generale, Esperto in cessione e transazioni:

“Con la presente transazione, io sottoscritto M. Ronzini… cedo agli Uffici ciò di cui poco m’importa in cambio di tutto ciò che invece desidero. Il presente contratto è irrescindibile”.

Il modo in cui viene contattato Ronzini, i fantomatici Uffici, l’uomo con cui stipula il contratto, sono surreali tanto quanto la proposta:

“È nostra intenzione commissionarvi un poema sullo stesso stile dell’Alighieri”

per l’opera dal titolo: “La Vera Comèdia” che “parlerà della verità del mondo ultraterreno”. L’opera avrebbe arricchito e reso famoso Ronzini e, inoltre, a rompere ogni ulteriore indugio, viene assegnata anche una segretaria quale collaboratrice d’eccezione, Vanessa, donna bellissima, tentatrice, dalla rossa capigliatura. Le movenze sinuose della segretaria, le sue fattezze desiderabili e desiderate accompagnano Ronzini nella scrittura del testo, ma i suoi desideri restano inappagati. Il romanzo si legge con piacere e aiuta a riflettere sulla ricerca del successo ad ogni costo, la scrittura è intervallata da endecasillabi che costituiscono l’ossessione del protagonista.

Il contratto

Amazon.it: 7,50 €

7,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il contratto

  • Altri libri di Marco Vichi
  • News su Marco Vichi
Un caso maledetto. Un'avventura del commissario Bordelli
Nessuna pietà
Nel più bel sogno
Ragazze smarrite
Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Classifica libri settimanale: tante novità accanto agli irriducibili

Intervista allo scrittore Marco Vichi, in libreria con “Ragazze smarrite”

Intervista allo scrittore Marco Vichi, in libreria con “Ragazze smarrite”

Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Cosa vedere a Firenze: gli itinerari dei libri

Il console: intervista a Marco Vichi sul nuovo romanzo

Il console: intervista a Marco Vichi sul nuovo romanzo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002