SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sequestro virtuale di Riccardo De Palo

LINEA edizioni, 2021 - Un giallo in cui le persone riservano molte sorprese e in cui niente è come sembra.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 30-09-2021

28

Sequestro virtuale

Sequestro virtuale

  • Autore: Riccardo De Palo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Sequestro virtuale (LINEA edizioni, 2021) di Riccardo De Palo è il secondo romanzo della collana Digital Investigation dopo La Ling Gao Gang di Carlo Callegari (LINEA edizioni, 2020).
La collana Digital Investigation, prodotta dall’agenzia di comunicazione site By site in collaborazione con l’associazione culturale Sugarpulp e LINEA edizioni, mira a promuovere la diffusione di concetti legati al digitale e al marketing.

Argomento del romanzo, come rivela il titolo, è il sequestro virtuale, o virtual kidnapping. Dal glossario dei termini della cultura digitale utilizzati nel romanzo, in appendice al libro, la definizione:

“Virtual kidnapping. Un genere di truffa telematica, molto comune in Cina dove il rispetto per le autorità è innato: spesso alle vittime viene presentato uno scenario in cui il soggetto da rapire (o di cui simulare il sequestro) è in pericolo”.

Andrea e Sara, due ragazzi che studiano a Milano e non si conoscono tra loro, si troveranno coinvolti in una pericolosa avventura, convinti da persone che protette dall’anonimato delle comunicazioni a distanza fingono di agire per il loro bene, con lusinghe e con minacce.

«Sara, devi metterti al sicuro. […] Abbiamo avuto notizia di un gruppo criminale che sta cercando di rapire un vostro familiare, o più d’uno. Devi seguire le nostre istruzioni fedelmente, e non farne parola con nessuno, se vuoi evitare il peggio.»

«Perché proprio io?» aveva chiesto il ragazzo. [Andrea]
«Perché abbiamo valutato centinaia di profili e tu sei subito sembrato il candidato ideale. Se supererai la prova, entrerai nel ristretto numero dei nostri agenti sul campo. Ed eviterai di mettere in pericolo la tua sicurezza, e quella della tua famiglia.»

I ragazzi dubitano, esitano, ma alla fine cedono e fanno quanto viene loro richiesto.
Dalla prefazione di Monaldi & Sorti:

“Sono questi ragazzi [...] a farsi irretire dalle avance di personaggi impenetrabili, a farsi sedurre dalla prospettiva di un’escalation sociale, a cedere alla paura, ad angosce passeggere, alla sensazione di essere comunque “incastrati”, alla curiosità, o anche a una certa dose di generosa audacia”.

Ad aiutare i due ingenui studenti saranno Dario, il consulente informatico a cui Andrea si è rivolto per consiglio, e Aisha, l’amica Tuareg di Sara, con il loro sostegno a Silvano, il giovane ispettore della Polizia postale che indaga sul caso.
Andrea e soprattutto Sara dovranno imparare molte cose su se stessi e sulle persone con cui hanno a che fare.
Un giallo in cui le persone riservano molte sorprese e in cui niente è come sembra.

Riccardo De Palo è giornalista e scrittore. Per Il Messaggero scrive di cultura, scienza e tecnologia. Prima di Sequestro virtuale ha pubblicato Il ritratto di Venere (Cavallo di Ferro, 2012) e La confraternita della rosa nera (Marsilio, 2019).

Sequestro virtuale

Amazon.it: 13,66 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sequestro virtuale

  • Altri libri di Riccardo De Palo
  • News su Riccardo De Palo
La confraternita della rosa nera
Intervista a Riccardo De Palo, in libreria con “La confraternita della rosa nera”

Intervista a Riccardo De Palo, in libreria con “La confraternita della rosa nera”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
Domani e per sempre
Il Mostro
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Flama

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002