SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Venere di Salò di Ben Pastor

Hobby & Work Publishing, 2006 - Il mistero che si presenta a Bora è denso come la nebbia che offusca quelle triste giornate invernali trascorse sul lago, e ad infittirlo ancor di più ci sono gli inspiegabili suicidi di alcune donne.

Vittoria Caiazza
Vittoria Caiazza Pubblicato il 30-04-2018

4

La Venere di Salò

La Venere di Salò

  • Autore: Ben Pastor
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2006

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Un meraviglioso quadro di Tiziano Vecellio, raffigurante un’altra versione della più celebre Venere d’Urbino, è il protagonista assoluto di “La Venere di Salò”, questo bel giallo di Ben Pastor, scrittrice italo-statunitense e creatrice del personaggio di Martin Bora.

Il quadro, preziosissimo, appartiene a tale Giovanni Pozzi, un industriale, ed è misteriosamente scomparso dal luogo in cui era conservato. L’indagine viene affidata proprio al colonnello Bora, che a tal fine viene letteralmente prelevato e condotto a Salò, sul lago di Garda, dove i fatti sono avvenuti.
Siamo nel 1944 ed in quegli stessi luoghi si stanno consumando anche gli ultimi giorni del Fascismo in Italia. Ma il mistero che si presenta a Bora è denso come la nebbia che offusca quelle triste giornate invernali trascorse sul lago, e ad infittirlo ancor di più ci sono gli inspiegabili suicidi - tali almeno appaiono - di alcune donne, tutte in qualche modo legate allo stesso Pozzi.
Martin Bora, alle prese anche con i propri problemi con la Gestapo, non riesce a restare neutrale in questa vicenda, il coinvolgimento è troppo: lo affascina la figura della Venere rubata, che ha potuto vedere in una copia del quadro rubato, e ancora di più Anna Maria, la figlia di Pozzi, una donna intrigante, seducente e misteriosa, che nasconde un drammatico segreto e da cui Bora è letteralmente stregato.

Il finale non può naturalmente essere svelato, ma è amaro e sorprendente, come tutta la vicenda alla base di questo giallo, ben scritto, avvincente, in cui nulla è come appare e in cui domina su tutto, maestosa, la femminilità seducente e allo stesso tempo rassicurante della Venere vecelliana.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Venere di Salò

  • Altri libri di Ben Pastor
I piccoli fuochi
Il giaciglio d'acciaio
Kaputt mundi
La strada per Itaca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002