SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A voce alta - The reader di Bernhard Schlink

Negli anni 50, la Germania si apre ad una nuova vita e ad una nuova speranza, mentre Michael è un adolescente che si apre al proprio futuro. Un giorno, a seguito di un malore capitatogli per strada, viene soccorso da Hanna, ed è così che il loro rapporto inizia... Una lettura introspettiva, intimistica, che pone soprattutto l’accento sulle sensazioni e sui sentimenti del protagonista.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 02-12-2009
A voce alta - The reader

A voce alta - The reader

  • Autore: Bernhard Schlink
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2008

La lettura ad alta voce, eseguita di persona e non tramite un audiolibro, non è solo un mezzo per aiutare i non vedenti, o le persone comunque impossibilitate a leggere, ad assaporare il piacere della letteratura. E’ anche un modo per catturare l’interesse dell’ascoltatore, con le inflessioni vocali e la drammatizzazione, verso un testo che altrimenti verrebbe letto distrattamente o comunque con meno partecipazione; ma non è neppure solo questo. Con la lettura ad alta voce si crea una sorta di rapporto fra il lettore e l’ascoltatore, che rivela molto di più di quanto il libro non voglia significare e può costituire un’occasione per rafforzare un legame o per stringerne uno nuovo. Leggere ad alta voce è sempre "consegnare" un poco di sé a chi ascolta, ascoltare è riceverlo ed accoglierlo.

Misterioso, leggero come un soffio e forte come una catena, il rapporto fra Michael ed Hanna durerà comunque fino alla fine dei loro giorni, lasciando un graffio indelebile nell’animo di Michael, per quanto lui stesso cerchi di liberarsene e di considerarlo un episodio chiuso. Negli anni 50, la Germania si apre ad una nuova vita e ad una nuova speranza, mentre Michael è un adolescente che si apre al proprio futuro. Un giorno, a seguito di un malore capitatogli per strada, viene soccorso da Hanna, ed è così che il loro rapporto inizia, già fortemente sbilanciato a favore di lei. Hanna è molto più grande di Michael, e per giunta lo trova subito in una situazione di inferiorità, di bisogno: questo segnerà tutto il loro rapporto, anche quando sembrerà che la situazione si sia capovolta. L’incontro potrebbe rimanere un episodio casuale, ma la madre di Michael lo esorta a ricercare Hanna per ringraziarla dell’aiuto: predestinata, inevitabile, fra i due scoppia una passione devastante, cieca, fortissima ed un poco malata, che li spinge l’uno fra le braccia dell’altra prima ancora di dirsi i propri nomi. Si aprono davanti a loro mesi, anni di segreti, sotterfugi, sottile vergogna e sensi di colpa, finché, proprio quando il normale scorrere della vita sta allontanando Michael, Hanna improvvisamente scompare, lasciando il ragazzo sconcertato e deluso.
Tutto Michael potrebbe aspettarsi dalla vita fuorché ritrovare Hanna, dopo diversi anni, come imputata in un processo al quale lui assiste come studente. E’ così che Michael non solo viene a sapere della terribile vergogna che macchia l’anima di Hanna, ma ne intuisce anche un’altra, che agli occhi di Hanna stessa è molto peggiore, e che le impedisce di difendersi, durante il processo, per ottenere una pena più leggera. E’ quando Hanna viene incarcerata che Michael riprende la vecchia abitudine che aveva di leggerle libri ad alta voce, e lo fa registrandosi su cassette che le invia in prigione. Il legame fra Michael ed Hanna si fa così ancora più forte, ma Michael insiste nel non volerlo ammettere ed anzi, a pensare con fastidio al giorno in cui Hanna uscirà di prigione. Come sempre succede, quando Michael capirà il valore della loro relazione sarà ormai troppo tardi.

Un’atmosfera essenziale, senza fronzoli, che ben rispecchia il contesto nel quale la storia è inserita. Una lettura introspettiva, intimistica, che pone soprattutto l’accento sulle sensazioni e sui sentimenti del protagonista. Una donna misteriosa quanto basta, debole eppure così forte. Una pagina di storia che è essenziale ricordare, sebbene vorremmo dimenticarla. Tutto questo è un grande libro.

A voce alta. The reader

Amazon.it: 19,92 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A voce alta - The reader

  • Altri libri di Bernhard Schlink
La nipote

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002