

Ti amo di bene. Amore, sesso ed erotismo. La ricetta perfetta per NON mettere d’accordo nessuno
- Autore: Gianluca Bota
- Genere: Romanzi d’amore
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Giraldi Editore
- Anno di pubblicazione: 2023
L’amore atteso, l’amore malato, l’amore finito, l’amore capriccioso, l’amore una trappola, l’amore una relazione seria, tante sono le parole per parlare d’amore e l’intendimento dell’autore, in questo suo ultimo romanzo, è quello laborioso di conoscerne e scoprirne il sentimento, la dedizione, la felicità, la sensualità, il desiderio, il tormento con gli occhi delle donne e attraverso gli uomini.
Gianluca Bota, tarantino di nascita e bolognese di adozione, innamorato della scrittura, dopo il successo ottenuto con La barca dipinta di blu, torna nelle librerie con Ti amo di bene. Amore, sesso ed erotismo. La ricetta perfetta per NON mettere d’accordo nessuno (Giraldi Editore, 2023), un romanzo sull’amore, che sia esso romantico o impertinente.
Una storia nata da un’ispirazione, che nel corso del compimento non è stato facile portare a termine, scrive Bota, perché riuscire a pensare e a narrare il pensiero delle donne non è poi così semplice: la complessità dell’animo femminile è un universo da comprendere ed è spesso enigmatico. Monica e Gloria, Gigi e Ciock, quattro amici, decidono di fare una vacanza insieme in Salento tra le bellezze della terra rossissima dei trulli, tra fichi d’India e ulivi millenari.
Un’idea nata in un pomeriggio mentre erano a sorseggiare un aperitivo e così in meno che non si dica, eccoli in partenza da Firenze, la loro città, diretti al Sud. Un lungo viaggio tra risate, silenzi e chiacchiere con un solo protagonista, l’amore. Giorni spensierati in posti magici che non lasceranno scampo alle emozioni, ma anche a sorprese e a svolte impreviste che ci stupiranno.
La Puglia era la terra di Gigi, lasciata da più di vent’anni: figlio di un operaio dell’Italsider era partito per Firenze per gli studi e vi era rimasto per lavoro. Ogni volta che scendeva giù veniva travolto dalla nostalgia. Gloria e Monica sono amiche fin da piccole, da adolescenti avevano frequentato lo stesso liceo, e all’università si erano laureate in Economia.
Monica, fiorentina di nascita con papà tedesco e mamma toscana, occhi azzurri, carnagione scura e un fisico perfetto, lavora come manager in un’agenzia di campagne pubblicitarie ed è a capo di un team numeroso di persone. Ciock, nato in Tunisia, dopo un’infanzia felice era arrivato in Italia al seguito di un tour circense, e insegna teatro in una scuola fiorentina: è in un periodo che si sente sempre fuori luogo, ha paura di tutto, di parlare, di raccontare, di essere se stesso, la stessa paura di un bambino. Conosce da tanto tempo sia Monica che Gigi, ma non Gloria e forse questo viaggio gli permetterà di approfondire l’amicizia.
Gloria è cresciuta a Firenze, città nella quale suo padre, siciliano, dirigente di banca, venne trasferito. Manager in un’azienda di servizi business, è sempre stata convinta che l’amore sia la cosa più bella della vita, ma da quando Giaco, il suo fidanzato, non le era più accanto si sentiva sola e svuotata. Le mancava tanto come l’aria.
Capisci che è la persona giusta quando non desideri altro che indossare i suoi sguardi.
In vacanza nella quiete e nel ristoro del B&B sembrava finalmente sorridere, accanto all’amica Monica dalla quale traeva forza per affrontare la sua situazione difficile. Alle volte si domandava, nelle pause di silenzio, se fosse esistita nella vita di quell’uomo, per il quale continuava a versare lacrime. Gloria lo ricorda come un grande amore, la gentilezza, la passionalità, incuriosendo Ciock che si chiedeva chi le avesse spezzato il cuore. Giaco l’aveva corteggiata con le parole, su foglietti che amava donarle lasciandoli dappertutto: l’avevano sempre affascinata i suoi ti amo di bene.
Non conoscevo la poesia che possono racchiudere due occhi che ti guardano. Ora i suoi me la raccontano ogni volta che solo per un attimo incrociano i miei.
Ed eccoli a Trani meravigliati dallo splendore della cattedrale sul mare, ad Ostuni con il suo labirinto di stradine costeggiate da case tutte bianche: un bianco avvolgente e accecante. A Polignano con le sue terrazze romantiche a strapiombo sul mare: una poesia a cielo aperto dove muri, portoni sbiaditi dal sole, i gradini delle case immacolate sono il foglio bianco di poeti e scrittori.
E ad Otranto, con il suo faro a dominare la grandezza di un panorama sul mare aperto, in cui lo Jonio incontra l’Adriatico. Strade percorse, piazze affollate, sempre insieme anche nel porsi le tante domande sull’amore, sul grande amore.
Su quell’amore profondo, unico per il quale bisogna lottare, soffrire, o è solo un’utopia? Forse un incanto della mente, un castello di sogni che crollerebbe alla prima scossa, giacché ognuno di noi in fondo vorrebbe crederci.
L’amore non è misurabile, non è regolato da leggi perché è libertà di essere, l’amore è amore ed è il punto di arrivo.
Ti amo di bene è un lungo viaggio in luoghi magici, e nell’anima dei nostri protagonisti, in un lasciarsi andare ai ricordi e anche nel poterli ritrovare.
L’intento di dare vita a una storia del passato e di scavare a fondo nel proprio mondo, per far riemergere un cuore arancione, con il rosso e il giallo insieme: il giallo dell’amicizia, la compagnia e il rosso, il primo colore percepito dagli occhi dei bambini, l’amore, il sentimento, la passionalità.

Ti amo di bene. Amore, sesso ed erotismo. La ricetta perfetta per NON mettere d'accordo nessuno
Amazon.it: 17,09 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ti amo di bene. Amore, sesso ed erotismo. La ricetta perfetta per NON mettere d’accordo nessuno
Lascia il tuo commento