SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo statista. Il ventennio berlusconiano tra fascismo e populismo di Massimo Giannini

2009 - Per chi ama l’attualità politica, un saggio senza dubbio interessante con acuti, originali e stimolanti spunti di riflessione. Massimo Giannini, vicedirettore di "Repubblica", analizza il fenomeno Berlusconi degli ultimi vent’anni: la sua entrata in politica nell’ormai lontano 1994; la nascita di Forza Italia come partito-azienda e punto di riferimento dei cattolici-moderati; la parabola politica del Cavaliere in qualità di più volte presidente del consiglio...

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 04-06-2009
Lo statista. Il ventennio berlusconiano tra fascismo e populismo

Lo statista. Il ventennio berlusconiano tra fascismo e populismo

  • Autore: Massimo Giannini
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2009

Massimo Giannini, vicedirettore di "Repubblica", analizza nel libro "Lo statista. Il ventennio berlusconiano tra fascismo e populismo" il fenomeno Berlusconi degli ultimi vent’anni:

  • la sua entrata in politica nell’ormai lontano 1994;
  • la nascita di Forza Italia come partito-azienda e punto di riferimento dei cattolici-moderati;
  • la parabola politica del Cavaliere in qualità di più volte presidente del consiglio;
  • il suo modo di intendere la gestione della cosa pubblica e le commistioni con i personali interessi privati, uscendo spesso e volentieri fuori da ogni rigido formalismo.

Berlusconi è riuscito a cambiare il modo di fare politica in Italia, sapendo parlare alla pancia degli italiani, avvalendosi dei media e del proprio carisma di leader, dando legittimità politica ed istituzionale ad una destra ridotta ai margini durante la cosiddetta prima repubblica.
La sinistra, colta impreparata e spiazzata, non ha saputo opporre che un forte ed esasperato antiberlusconismo, paventando l’arrivo di un regime autoritario assai pericoloso per la tenuta democratica del paese.

Giannini analizza il fenomeno Berlusconi confrontandolo con la figura di Benito Mussolini, attingendo anche alla storiografia di Renzo De Felice, uno dei massimi studiosi del fascismo. Ne emergono così, a parere dell’autore, molti punti di contatto tra la personalità del duce e quella del Cavaliere, tra i modi di gestire il potere e creare consenso intorno a sé da parte del capo del fascismo e i metodi utilizzati oggi dall’attuale presidente del consiglio.

Giannini non risparmia critiche neanche alla sinistra, invitandola a meditare sia sulle cause della sconfitta elettorale sia a rinnovarsi quanto prima, ripensando ad una politica meno ideologizzata ma più attenta a comprendere meglio il fenomeno Berlusconi con la sua capacità di attrarre molti elettori.

Per chi ama l’attualità politica, un saggio senza dubbio interessante con acuti, originali e stimolanti spunti di riflessione.

Lo statista. Il ventennio berlusconiano tra fascismo e populismo

Amazon.it: 8,75 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo statista. Il ventennio berlusconiano tra fascismo e populismo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002