SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La nuova stagione di Silvia Ballestra

Bompiani, 2019 - In "La nuova stagione" di Silvia Ballestra assistiamo alle vicende delle sorelle Olga e Nadia, che ci introducono nelle tradizioni antiche delle Marche, ripercorrendo il loro percorso passato in questa nuova fase della loro vita.

Valentina Lo Iacono
Valentina Lo Iacono Pubblicato il 28-04-2020
La nuova stagione

La nuova stagione

  • Autore: Silvia Ballestra
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2019

C’è un tempo per tutto: c’è un tempo per sognare di andare lontano, di allontanarsi dalla propria terra d’origine, c’è un tempo per guardarsi indietro e fare il punto della situazione e c’è un tempo per proseguire, lasciandosi alle spalle quello che è stato per abbracciare ciò che verrà. In questa fase si trovano le sorelle Gentili, Nadia e Olga, quando l’autrice Silvia Ballestra ci introduce nelle loro vite ne La nuova stagione, edito da Bompiani (2019) e tra i dodici semifinalisti al Premio Strega di quest’anno.

Dopo partenze e addii, amori finiti male e progetti naufragati, Nadia e Olga sono di nuove insieme nelle Marche, in procinto di vendere un terreno appartenuto al padre. Ma quella che dovrebbe essere una transazione semplice non è in verità priva di difficoltà e le sorelle faranno così i conti con la loro eredità, ripercorrendo le vicissitudini più importanti che le hanno condotte fino a quel momento. Emerge così un attaccamento al proprio paese d’origine e alla propria regione, le Marche, pure se in gioventù se ne sono allontanate; un’identità marcata dal dialetto marchigiano e dagli incontri con altri personaggi particolari con cui le sorelle entrano in contatto.

“Avevano corso dei pericoli, si erano prese dei rischi; avevano sbattuto il muso, come si diceva da quelle parti. Avevano fatto i conti con delle false partenze. Qualche volta per scelta, altre per occasioni limitate ma sempre con la presunzione di essere loro stesse le principali artefici del proprio destino.”

Vendendo però il terreno, Nadia e Olga abbandonano ancora una volta le loro certezze e vanno incontro a una nuova fase, La nuova stagione che dà il titolo al romanzo. Il ritmo della storia è velatamente scandito dal tempo dell’agricoltura, intramezzato da storie popolari e dall’enigma della morte di una donna del paese, Giancarla Proietti. Quando si giungerà alla conclusione, si noterà come tutti i nodi vengono al pettine e lo sguardo al passato apparirà più che mai nostalgico.

“Dunque era questo, il diventare definitivamente adulte, se non vecchie, mi disse mia cugina una sera che eravamo andate a guardare il tramonto dal belvedere di Montedinove. Disperarsi per una lettera di esproprio invece che per una lettera d’amore finito. Farsi battere il cuore per un pagamento andato a incasso invece che per la voce di quel tipo così affascinante. Piangere per colpa di uno sconosciuto geometra di Collesailcavolo invece che per la partenza di un fidanzato. Stare sveglie la notte per il terrore di aver sbagliato a mettere una firma su un pezzo di carta e non per quella telefonata dall’amato attesa per ore e mai arrivata.”

Più che la storia in sé, convincente risulta l’ambiente raccontato e l’uso del dialetto conferisce quel tocco di autenticità e giusto realismo che ci si aspetterebbe nella narrazione di valori e tradizioni antiche. Di contro, il privilegiare questi aspetti fa forse perdere di vista il nucleo principale della trama, che a volte divaga introducendo questioni secondarie, rendendo più difficoltoso seguire il fil rouge del romanzo. In conclusione, La nuova stagione di Silvia Ballestra è un romanzo di origini, tradizioni e identità, che si apprezza bene per questi punti di forza, ma risulta allo stesso tempo un po’ ostico nell’intreccio.

La nuova stagione

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La nuova stagione

  • Altri libri di Silvia Ballestra
Amiche mie
Vicini alla terra
Le colline di fronte. Un viaggio intorno alla vita di Tullio Pericoli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Il mare dagli occhi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002