SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cimitero di Venezia di Matteo Strukul

Newton Compton, 2022 - Un romanzo ricchissimo di spunti, originale nella struttura e pieno di colpi di scena, che ripropone un periodo fecondo per la storia di Venezia, città dalle molte contraddizioni.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 28-04-2022
Il cimitero di Venezia

Il cimitero di Venezia

  • Autore: Matteo Strukul
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

Le ultime tre pagine di questo libro, Il cimitero di Venezia di Matteo Strukul, che la Newton Compton ha appena pubblicato, sono una ricchissima bibliografia: l’autore elenca i numerosi volumi che ha consultato per raccontare in questo thriller storico-avventuroso la Venezia del Settecento:

“Una città sull’acqua, unica al mondo, l’unica ancora pienamente cristallizzata nel passato, l’unica a rappresentare il sogno impossibile dell’uomo per il modo stesso in cui è stata concepita e costruita, incarna un ideale romantico al quale non riesco più a rinunciare”.

Il romanzo associa la finzione a molti fatti realmente accaduti, a molti personaggi storici: ma il fascino del racconto sta nella rievocazione di un’epoca quasi magica, quella nella quale nella città lagunare vivevano e operavano artisti grandi, a uno dei quali, Antonio Canal, detto Canaletto, Matteo Strukul affida il ruolo di protagonista.

Poco si conosce della vita del grande pittore, e questo ha dato la possibilità allo scrittore di sbizzarrirsi nella fantasia: partendo dal suo celebre quadro dedicato a un angolo di Venezia misero e sconosciuto, Il Rio dei Mendicanti, ecco vediamo Canaletto chiamato dal grande inquisitore veneziano a dar conto del perché abbia voluto ritrarre quell’ambiente, dove è stata appena ritrovata una giovane donna dal petto squarciato da cui è stato strappato il cuore. Canaletto ovviamente è ignaro del delitto, ma mentre si allontana turbato dal Palazzo Ducale viene intercettato dalle guardie che lo portano al cospetto del Doge, Alvise Mocenigo. Il pittore si trova di fronte a Sua Serenità, che è in compagnia di una bellissima donna velata. L’incarico segreto che riceve è quello di indagare sul marito della donna, che conduce una vita misteriosa, in cambio Canaletto non sarà più importunato dalle guardie dell’inquisitore.

Comincia così una storia di inseguimenti, misteri, delitti atroci, mentre la città è decimata dal vaiolo e i misteriosi delitti che coinvolgono donne del patriziato e un giovane ebreo ribelle alla sua comunità mettono in allarme l’intera comunità degli aristocratici che governano la città. In una casa segreta una cortigiana ricca e potente, Cornelia Zane, accoglie giocatori, libertini, associati a una loggia massonica. Antonio Canal, con l’aiuto di un amico irlandese e di un collezionista inglese, cerca di introdursi in quell’ambiente appartato dove si nascondono segreti innominabili, anche se il suo interesse è rivolto alla giovane vetraia di cui si è invaghito: la bella Charlotte, che ha una fornace a Murano, corre un grave pericolo proprio a causa delle investigazioni di Canaletto.

La storia si avvia verso la conclusione non senza aver visto coinvolti gli ebrei del Ghetto, gli aristocratici più potenti, e soprattutto un luogo incredibile: il cimitero di Sant’Ariano che dà il titolo al libro, dove un repertorio da romanzo gotico, con tanto di montagne di ossa e di cadaveri putrefatti, spaventa lettori e gli stessi protagonisti.

Libro pieno di riferimenti colti, di paesaggi straordinari, di atmosfere raffinate, tra lampadari di Murano che illuminano i volti dei ricchissimi partecipanti a feste leggendarie, e squarci di miseria e di degrado inimmaginabili. Orfani affamati assoldati per delinquere, una bambina malata di vaiolo salvata da Isaac Libermann, un medico ebreo che anticipa il vaccino contro il vaiolo, lenti artigianali molate nella fornace di Murano dove la giovane Charlotte si propone come antesignana delle coraggiose donne imprenditrici. E infine la grande pittura del Settecento veneziano, quella che attraverso Antonio Canal è conosciuta e apprezzata ovunque.

Il cimitero di Venezia è un romanzo ricchissimo di spunti, originale nella struttura, pieno di colpi di scena, che ripropone un periodo fecondo per la storia di Venezia anche se pieno di troppe contraddizioni che Matteo Strukul riesce a condensare nelle pagine del suo libro con competenza ed eleganza stilistica.

Il cimitero di Venezia

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cimitero di Venezia

  • Altri libri di Matteo Strukul
  • News su Matteo Strukul
Dante enigma
La corona del potere
La giostra dei fiori spezzati. Il caso dell'angelo sterminatore
Tre insoliti delitti
Premio Bancarella 2017: il vincitore è Matteo Strukul

Premio Bancarella 2017: il vincitore è Matteo Strukul

Premio Bancarella 2017: ecco i 6 finalisti

Premio Bancarella 2017: ecco i 6 finalisti

I Medici: una serie TV e una trilogia per conoscerne la saga storica

I Medici: una serie TV e una trilogia per conoscerne la saga storica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il mare dagli occhi
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002